Frigoriferi e scaldabagni guasti, televisori con tubo catodico, telefonini, pc e stampanti ma anche giocattoli e lampadine giunti a fine vita compongono
Frigoriferi e scaldabagni guasti, televisori con tubo catodico, telefonini, pc e stampanti ma anche giocattoli e lampadine giunti a fine vita compongono
“Water Footprint”, ovvero impronta idrica
20 anni Ilaria Alpi e Miran Hrovatin venivano uccisi durante un’esecuzione a Mogadiscio: la rotta dei veleni e delle armi, i servizi segreti, Omar Hassan e i caschi blu
Una cifra ritenuta folle da spendere per scaricare l’immondizia in altri stati, in particolare Virginia, Ohio e Pennsylvania. Oltre al fatto che il trasporto su grandi camion generalmente produce molto inquinamento per i milioni di chilometri percorsi. Così ai giovani dello studio Present Architecture è venuta una grande idea: un piano per trasformare i rifiuti organici di New York in isole polifunzionali intorno ad ognuno dei cinque distretti.
Il 25 maggio nella città simbolo di Assisi si sono ritrovati centinaia di associazioni e comitati provenienti da ogni parte d’Italia per la 1° Manifestazione Nazionale in difesa di ”aria, acqua, cibo puliti, contro le biomasse e il biogas” . Il convegno del mattino ha visto fra i relatori il Prof.
Protagonisti dell'iniziativa 100 bambini dai 7 agli 11 anni, alunni della sede distaccata di via Carrara dell'Istituto Comprensivo “Stomeo Zimbalo” di Lecce. I piccoli studenti sono chiamati a scoprire come si gestiscono i rifiuti, comprenderne le problematiche, e, realizzare modelli e azioni concrete di riutilizzo grazie agli interventi educativi ed esperienziali delle associazioni “Nuova Messapia”, OIPA Italia onlus - Organizzazione Internazionale Protezione Animali, AttentaMente, A.N.P.A.N.A.
Foto: Ciminnattiva.blogspot.it
Questo risultato è frutto degli enormi sforzi fatti negli ultimi anni in tutti gli Stati Membri Europei, per raggiungere il target europeo di riciclo del vetro del 60%, un livello che è stato conseguito da tutti i più importanti Paesi dell'Unione, già nel 2008 o prima. Alcuni di essi, come Austria, Belgio, Irlanda, Lussemburgo, Germania, Svezia e Paesi Bassi, nell'ultimo anno hanno fatto registrare risultati particolarmente eccellenti, mentre altri sono sulla buona strada per il rispetto dei limiti fissati dalle normative.