Rassegna Stampa

Acqua in bocca, quello che il cibo non dice

Mar
20
Impronta idrica
Siamo campioni inconsapevoli di consumo idrico ogni italiano 'beve' oltre 6 mila l di acqua al giorno nascosta nei prodotti consumati. Per un sistema alimentare piu' sostenibile il rapporto Wwf "L'impronta idrica dell'Italia" segnala a cittadini, imprese e decisori politici il consumo nascosto delle risorse idriche sostenibilità made in italy: il caso "Mutti".
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La terribile siccità in California è legata ai cambiamenti climatici tramite la fusione del ghiaccio artico

Mar
12
Siccità in California dovuta ai cambiamenti climatici
La California è stata colpita da una terribile siccità in questo inizio 2014; come si vede dal video qui sopra, i laghi si sono prosciugati per metà, mentre secondo il Drought Monitor tutto lo stato è colpito dalla siccità, che per un quarto del territorio è “severa”, per oltre il 40% “estrema” e per un 22% “eccezionale”. Forse i prossimi anni l’eccezione diventerà la norma.
Posted By admin leggi tutto

Illinois, 91 città 100% rinnovabili e Chicago ha eliminato carbone e nucleare

Mar
12
Buone notizie dal midwest: in Illinois negli utlimi due anni 91 città hanno scelto di acquistare energia al 100% rinnovabile e molte altre hanno raggiunto una quota del 50%: lo rivela un rapporto congiunto del WWF, Sierra Club, GW Solar Institute e altre organizzazioni ambientaliste.
Posted By admin leggi tutto

Gli americani e la lista della spesa

Mar
12
TTIP
A Bruxelles è in corso il primo meeting di associazioni, sindacati e movimenti Usa e Ue per fermare il Trattato Transatlantico su commercio e investimenti (T-Tip). I negoziati ufficiali sono cominciati martedì e gli Stati uniti hanno presentato una lista di settori chiave con relativi prodotti e servizi che dovrebbero esser parte dell’accordo di libero scambio per i mercati europei.
Posted By admin leggi tutto

Ricominciamo a discutere le nostre strategie

Mar
12
Mentre in molti luoghi del pianeta le destre mostrano di essere preparate dal punto di vista strategico, avendo mutuato anche comportamenti dal versante opposto, noi non sappiamo più discutere per che mondo lottare. La cosiddetta democrazia tende a scomparire e le nostre forze antisistemiche non sono preparate ad agire senza l’ombrello dello Stato. Per cambiare il mondo, ricominciare a discutere le nostre strategie è molto più importante che denunciare quelle contro le quali ci battiamo. Firmare appelli certamente non basta.
Posted By admin leggi tutto

Liberi dal dominio del profitto

Mar
12
Da cinque anni le associazioni del volontariato, le cooperative sociali e le imprese del Terzo settore delle quattro regioni del sud e di Sicilia e Sardegna si riuniscono per scambiarsi le esperienze e per svolgere una importante attività di autoformazione
Posted By admin leggi tutto

Fermenti creativi di una metamorfosi

Mar
12
"La via" - Raffaello Cortina Editore
Il presente è percepibile solo in superficie. È lavorato in profondità da solchi sotterranei, da invisibili correnti sotto un terreno apparentemente fermo e solido. (…)
Posted By admin leggi tutto

Progetto molto accattivante per “utilizzare” i rifiuti organici a New York

Mar
12
Progetto per utilizzare i rifiuti organici a New York
A rispondere al problema rifiuti di New York “ci pensano” le isole di compostaggio. Uno studio di architettura ha proposto un nuovo progetto molto accattivante che mira a destinare il 30% dei rifiuti organici prodotti dalle famiglie della Grande Mela non più a discariche in altri Stati ma su strutture create sulle acque antistanti. Secondo quanto riporta il sito ufficiale della città, ogni anno i newyorkesi producono più di 14 milioni di tonnellate di rifiuti che di solito vengono inviate nelle discariche fuori dallo Stato per una spesa annuale di 300 milioni di dollari per il trasporto su gomma.
Posted By admin leggi tutto

I conflitti tra stati e multinazionali : gli interessi privati ​​vittoriosi nel 58 % dei casi

Mar
11
TTIP
Il divieto di sfruttare il gas di scisto in Francia, lei può essere aggirata dalle multinazionali ? Un nuovo rapporto pubblicato il 6 marzo da organizzazioni europee [ 1 ] , la punta sotto l'accordo commerciale in corso di negoziato tra l'Europa e gli Stati Uniti (vedi la nostra indagine di questo progetto di trattato denominata " TAFTA " " TTIP " o " YNP " ) . E mostra come l'estensione dei diritti degli investitori a scapito dei diritti degli stati potrebbe minare i regolamenti che disciplinano la fratturazione idraulica , una tecnica usata oggi per l'estrazione di gas e petrolio di scisto . La preoccupazione è particolarmente acuto in Francia , fratturazione idraulica è stata vietata dopo l'adozione della legge del 13 luglio 2011.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Roma, inaugurato Museo dei crimini ambientali

Mar
11
Il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina ha inaugurato, all’interno del Bioparco di Roma, il Museo dei crimini ambientali. A tagliare il nastro con il ministro c’erano il capo del Corpo Forestale dello Stato Cesare Patrone e il presidente della Fondazione Bioparco di Roma Federico Coccia.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine