Rassegna Stampa

Una app per boicottare Monsanto

Set
17
Una app per boicottare Monsanto
Quante volte ci siamo chiesti, nel momento in cui acquistiamo un prodotto apparentemente green o “naturale”, quale sia in realtà la sua vera provenienza e se quanto riportato sull’etichetta corrisponda a verità…
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Edwin Chota, ucciso l’attivista peruviano che difendeva la Foresta Amazzonica

Set
17
Edwin Chota, ucciso l’attivista peruviano che difendeva la Foresta Amazzonica
L'indigeno stava attraversando il confine per incontrare comunità brasiliane impegnate nella lotta al disboscamento, quando, insieme ad altri tre colleghi, è stato sorpreso da uomini armati di fucile, probabilmente taglialegna o trafficanti di droga, che li hanno ammazzati. Per il suo forte impegno, l'indio era considerato il Chico Mendes del Perù
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Helsinki: in 10 anni stop alle auto in circolazione con metro e bus collettivi

Set
17
Helsinki: in 10 anni stop alle auto in circolazione con metro e bus collettivi
rse perché messa alle strette dalle vicine città scandinave, forse sfidata dalla più eco-friendly Germania, la capitale finlandese ha annunciato un progetto davvero ambizioso: stop alle auto sulle sue strade, entro il 2025.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

"L'Italia in guerra: basta con questa follia"

Set
17
"L'Italia in guerra: basta con questa follia"
"L'Italia, di fatto, è in guerra: è una follia, dobbiamo dire basta": con queste parole padre Alex Zanotelli, missionario comboniano ed ex direttore di Nigrizia, fortemente impegnato nel sociale e nei movimenti pacifisti, lancia il suo appello da Napoli, dove presta servizio nel Rione Sanità.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Settimana della Mobilità Sostenibile 2014: un invito a ripensare lo spazio urbano

Set
17
Settimana della Mobilità Sostenibile 2014: un invito a ripensare lo spazio urbano
Come ogni anno è giunta l’ora della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Che nel 2014 si svolgerà dal 16 al 22 settembre al grido di “Our streets, our choice”. L’edizione di quest’anno è, infatti, dedicata alla qualità della vita urbana, con una particolare enfasi sul ruolo del settore pubblico.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

SANA 2014 da record: 1.500 buyer stranieri e +36% visitatori

Set
17
SANA 2014 da record: 1.500 buyer stranieri e +36% visitatori
Più 36% di visitatori rispetto all’edizione 2013 di SANA per un totale di oltre 43.500 presenze (43.768), con un +28% di operatori esteri e un +35% di operatori italiani, +10% di espositori, +40% di espositori esteri e 1500 buyer esteri che hanno visitato SANA: sono numeri record quelli con cui martedì scorso ha chiuso SANA 2014, 26° Salone Internazionale del Biologico e del Naturale.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Contagio da Puliamo il Mondo: si moltiplicano le campagne per il recupero dei rifiuti abbandonati

Set
17
Contagio da Puliamo il Mondo: si moltiplicano le campagne per il recupero dei rifiuti abbandonati
Si avvicina la XXII edizione di Puliamo il Mondo, l'iniziativa di volontariato organizzata da Legambiente in programma in tutta Italia da venerdì 26 a domenica 28 settembre. Negli anni la voglia di accrescere la sensibilità rispetto all'abbandono dei rifiuti ha fatto sì che le iniziative di pulizia si moltiplicassero: da Spiagge e Fondali Puliti all'ultima arrivata European Clean Up Day
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Cicche di sigaretta, le compra a 1 cent e libera la spiaggia di Noto dai mozziconi

Set
17
Libera la spiaggia di Noto dai mozziconi di sigaretta
Un pensionato di Sortino, paga le cicche di sigaretta raccolte in spiaggia un centesimo e gliene consegnano 6000
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Quando l’ambiente si impara a scuola

Set
17
l’ambiente si impara a scuola
Ambientalisti si diventa, anche a scuola. Con l’avvio del nuovo anno scolastico si moltiplicano le iniziative destinate a studenti e insegnanti mirate e sviluppare un’eco-coscienza negli studenti.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Semi, terra, cibo e democrazia

Set
17
Semi, terra, cibo e democrazia
L’Alleanza Globale per la Libertà dei Semi invita comunità ed individui provenienti da ogni parte del mondo, dal 20 settembre al 20 ottobre, a una mobilitazione per riaffermare il comune impegno verso la libertà dei semi, del cibo e la democrazia della terra. Di fronte al fallimento globale sia economico che ecologico, abbiamo bisogno di immaginare e di costruire alternative agli attuali modelli dominanti in campo economico e agricolo. La Chiamata all’azione per la Democrazia dei dei Semi, del Cibo e della Terra 2014 (Call to Action for Seed Food and Earth Democracy 2014) è un importante evento globale in quella direzione
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine