Rassegna Stampa

Amici della Terra: "tagliare incentivi a eolico e fotovoltaico per finanziare l'efficienza energetica"

Maggio
28
“Rottamazione della politica energetica ed ambientale italiana con tagli ai superprofitti di eolico e fotovoltaico imposti irragionevolmente dalla lobby della rendita da Green economy”.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ammontano a 1.900 miliardi di dollari i sussidi per i combustibili fossili, alle rinnovabili una miseria

Maggio
28
Sussidi per i combustibili fossili

li sforzi delle organizzazioni mondiali per quantificare quale sia il supporto finanziario globale ai combustibili fossili hanno generato stime che vanno da 523 miliardi dollari a più di 1.900 miliardi dollari, a seconda del calcolo e quali misure siano incluse. Ciò che è chiaro è che il livello di supporto ha visto un rimbalzo ai livelli del 2008 a seguito di un tuffo nel 2009-10 durante la crisi finanziaria globale.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Le dighe della discordia

Maggio
28
Diga El Quimbo in Colombia
I progetti di El Quimbo, in Colombia, e quelli nella Patagonia cilena, analizzati negli ultimi rapporti di Re:Common. Un modello energetico che non si sposa con le comunità locali. Con la partecipazione di ENEL
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La crescita «furiosa» del crowd

Maggio
28
Rapporto dell'Università Cattolica sul crowdfunding
Il report dell'Università Cattolica
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

AAA cercasi una nuova Europa per il Pianeta

Maggio
13
Elezioni europee 2014

Nei prossimi cinque anni i “nostri” Europarlamentari affronteranno una serie di politiche ambientali fondamentali che dovranno creare un’economia innovativa, assicurare posti di lavoro e proteggere con il nostro ambiente, anche la nostra salute. Ma il tuo candidato lo farà?

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il futuro dell'artigianato passa da green economy e smart city

Maggio
13
Nuovo artigianato e Green Economy
Secondo il IV rapporto dell’Osservatorio di Confartigianato Lombardia, le prospettive delle Pmi si trovano nella riqualificazione del territorio passando dal turismo e ristrutturazione edilizia
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Sviluppo: a chi fa bene davvero? Nuovo film satirico di Survival narrato da Elio

Maggio
13
Si intitola Arrivano i nostri!, vede la partecipazione straordinaria di Elio, ed è un brillante, provocatorio cartone animato diffuso da Survival International per denunciare la distruzione dei popoli indigeni del mondo, spesso operata nel nome dello “sviluppo”.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La strage dei contadini

Maggio
13
Strage di contadini, ecologisti e movimenti

Per oltre sessanta dei suoi ottantotto anni, Krish­nammal Jagannathan, per tutti Amma (mamma) è stata giorno e notte impegnata ad affermare nella sua India i diritti dei senzaterra fuo­ricasta (un binomio quasi fisso) e quelli di madre natura. Racconta spesso il secondo evento decisivo della sua vita – il primo fu l’incontro con il mahatma Gandhi. Erano gli anni ’70 e malgrado l’indipendenza i latifondisti continuavano a sfruttare i braccianti e a commettere atrocità.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Amnesty International Italia all'Assemblea degli azionisti Eni

Maggio
13
Eni nel Delta del Niger

Questa mattina Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, è intervenuto all'Assemblea generale degli azionisti di Eni. Dal novembre 2009 Amnesty International Italia, titolare di un'azione di Eni, è impegnata in un dialogo con l'azienda sull'impatto delle sue attività sull'ambiente e i diritti umani nel delta del fiume Niger, in Nigeria.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Start up a vocazione sociale, il fenomeno dell'anno

Maggio
13
Crescono al ritmo di una trentina a settimana le start up innovative e sono arrivate a quota 1978. Fra queste, quelle a vocazione sociale sono 63. Vita, nella guida allegata, indica i primi passi da fare per aprire una start up a vocazione sociale.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine