Rassegna Stampa

Efficienza energetica a 360 gradi. Tutte le proposte di Amici della Terra per la direttiva 2012/27

Maggio
28
Efficienza enegetica
Analizzare a 360 gradi il tema dell'efficienza energetica in Italia - e non solo - anche alla luce dei contenuti della direttiva comunitaria 2012/27 in via di recepimento nel nostro Paese. Questo l'obiettivo dell'incontro organizzato oggi a Roma dall'associazione Amici della Terra.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Anev sottolinea: “Non è l’eolico a mettere in pericolo l’avifauna”

Maggio
28
Pale eoliche e morte degli uccelli
Esaminando vari studi l’Anev sfata il mito secondo cui sarebbe l’eolico la vera minaccia per la scomparsa dell’avifauna
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La Cina distruggerà 5 milioni di vetture l'anno per combattere l'inquinamento atmosferico

Maggio
28
La Cina è decisa a combattere l’inquinamento atmosferico togliendo oltre 5 milioni di auto inquinanti dalle sue strade, secondo un documento del governo. La mossa è parte di una campagna più ampia per combattere la profonda crisi ambientale che minaccia la seconda più grande economia del mondo.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Biocarburanti: le microalghe battono il mais 138 a 1

Maggio
28
Biocarburanti dalle microalghe
Dalle aree non adatte alla coltivazione di Brasile, Canada, Cina e USA potrebbero essere prodotti abbastanza biofuel algali da poter soddisfare oltre il 30% del consumo di carburante di tali paesi
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Cooperazione sostenibile. Sarà questa l’Europa dei diritti e dei beni comuni?

Maggio
28
Beni comuni
La domanda è ancora aperta, visto il risultato delle elezioni europee che vede come forze politiche maggioritarie il Partito popolare europeo e l’Alleanza progressista di socialisti e democratici, i quali, durante la campagna elettorale, non hanno dimostrato particolare attenzione e preso posizione in merito al tema “difesa dei beni comuni”.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il lavoro nel mondo, Ilo: «La precarietà non fa bene alla società e all’economia»

Maggio
28
Rapporto dell'ILO su lavoro, disoccupazione e precarietà
Secondo il rapporto “World of Work 2014: Developing with jobs” dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) che verrà presentato ufficialmente alla Conferenza internazionale del lavoro che inizia domani a Ginevra, «ipaesi che hanno investito molto in occupazione di qualità a partire dai primi anni del 2000 hanno registrato, ogni anno dal 2007, una crescita superiore di circa l’1% rispetto a quella di altre economie emergenti o in via di sviluppo. Ciò ha consentito di attenuare l’impatto della crisi mondiale del 2008».
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Come i cambiamenti climatici cambiano l’evoluzione delle specie

Maggio
28
Trote, evoluzione della specie e cambiamenti climatici
Un team di scienziati statunitensi ha scoperto che la rapida diffusione dell’ibridazione tra le specie autoctone e una specie invasiva di trote in natura è fortemente legata ai cambiamenti climatici.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

“Parchi e sviluppo. I parchi come luogo di intreccio tra green economy e green society”

Maggio
28
Parchi e green economy
A Milano workshop dedicato al tema della valorizzazione e della promozione dei parchi
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

“Ma che cosa mai vuol dire nutrire il pianeta?”

Maggio
28
Expo di Milano
Il tema dell’EXPO che si terrà a Milano nel 2015 suscita perplessità e ironia pur trattandosi di una questione centrale: come fare ad assicurare il diritto (umano) al cibo all’intera popolazione globale. La tavola rotonda promossa da Unimondo e dall’associazione COOPI Trentino domani a Trento costituisce un’occasione di dibattito e riflessione.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

I bassi costi del fotovoltaico portano la luce nei Pvs

Maggio
28
Fotovoltaico e Paesi in via di sviluppo
Le politiche di incentivazione del fotovoltaico hanno portato ad una drastica riduzione dei costi che può ora avere ricadute positive per la fornitura di elettricità a quel 1,2 miliardi di persone che ne sono sprovviste, a partire da semplici kit solari e alla diffusione di lampade solari. Un articolo di Gianni Silvestrini pubblicato sulla rivista 'FV Casa Energia'.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine