La domanda è ancora aperta, visto il risultato delle elezioni europee che vede come forze politiche maggioritarie il Partito popolare europeo e l’Alleanza progressista di socialisti e democratici, i quali, durante la campagna elettorale, non hanno dimostrato particolare attenzione e preso posizione in merito al tema “difesa dei beni comuni”.