Rassegna Stampa

Mobilità sostenibile: "Ghisabike" per incentivare i bambini all'uso della bici

Apr
15
Conoscere il proprio quartiere, imparare a muoversi in bici rispettando le regole della sicurezza stradale e riconoscendo i reali pericoli che possono presentarsi mentre si pedala. Questo l'obiettivo del progetto "Ghisabike", presentato alla Rotonda della Besana a centinaia di genitori e bambini delle scuole primarie, nell'ambito dell'iniziativa "Siamonatipercamminare", curata dall'associazione Genitori Antismog con il patrocinio del Comune.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

WWF: "Il futuro 'obbligato' è trasformare i sistemi energetici mondiali"

Apr
15
V Rapporto IPCC - Mitigazione
Almeno triplicare gli investimenti nelle fonti energetiche rinnovabili, più sostenibili e a bassa emissione di carbonio: il WWF richiama con forza come urgente e necessaria la principale azione di mitigazione per ridurre gli impatti del cambiamento climatico proposta dal Terzo Volume del V Rapporto dell'IPCC (Panel Intergovernativo sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite), presentato a Berlino.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Solar Impulse 2: l’aereo solare è pronto per il giro del mondo

Apr
15
solar impulse 2 aereo solare
Bertrand Piccard e André Borschberg hanno presentato a Payerne (Svizzera) Solar Impulse 2, il nuovo aeroplano solare monoposto progettato per affrontare, nel 2015, l’ambiziosa sfida di fare il giro del mondo senza l’utilizzo di carburante, alimentato solo da energia solare.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

OGM in Friuli: sentenza rimandata e territori mobilitati

Apr
15
Ogm in Friuli
L’impressione è un po’ quella di Tito Livio, quasi duemila anni fa: mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata. Il tema degli OGM fa di sicuro discutere, l’Europa, l’Italia e in particolare il Nordest, ma le decisioni tardano, spostando in avanti incertezze, confusioni, vuoti normativi. Il Tar del Lazio ha infatti rinviato l’attesa sentenza sul ricorso presentato dall’agricoltore Giorgio Fidenato contro il decreto interministeriale che proibisce la semina di mais Mon810.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Niente più aiuti. Le energie rinnovabili UE “libere di concorrere sul mercato”

Apr
15
Joaquin Almunia
Le energie rinnovabili sono diventate grandi. E non hanno più bisogno della “paghetta”. Un’immagine caricaturale, ma che riassume il pensiero della Commissione Europea, che ha messo a punto una graduale riduzione della concessione di aiuti di Stato alle tecnologie legate alle energie pulite, visto il loro stadio di maturità industriale
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Caccia alle balene – Il Giappone tornerà a farla

Apr
15
Sea-Shepherd Caccia alle balene del Giappone

GEAPRESS – Sulla vicenda vi è ora una conferma della stessa Sea Shepherd. Il Giappone, già dalla prossima stagione di caccia, potrebbe riprendere la caccia alla balene nell’oceano meridionale. La notizia, era in effetti già trapelata nel corso di una intervista concessa al network americano ABC agli inizi del mese. L’ex responsabile dell’Agenzia della pesca giapponese aveva palesato la possibilità che il Giappone, pur nel rispetto della recente sentenza dell’AIA (vedi articolo GeaPress), avrebbe ripreso la caccia alle balene (vedi articolo GeaPress).

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Altre invenzioni dal “fantasy editor” del Corriere

Apr
09
corriere della sera e cambiamenti climatici
Lo “statistical editor” del Corriere della Sera, Danilo Taino, ha commentato l’uscita del secondo volume del Quinto Rapporto IPCC. Ancora una volta, con offese verso gli scienziati, tesi senza fondamento e un’affermazione curiosa che chiediamo a Taino di supportare con dati e fonti. - See more at: http://www.climalteranti.it/2014/04/07/altre-invenzioni-dal-fantasy-editor-del-corriere/#sthash.Nn2U2UZ1.dpuf
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ambiente: la Silicon Valley punta a salvare la Terra

Apr
09
Silicon Valley - Cambiamenti climatici

Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico dell’Onu ha messo in guardia il mondo, pubblicando un rapporto apocalittico sull’impatto a livello globale dei cambiamenti climatici: fame, guerre civili, crisi ecologiche e l’inondazione delle città costiere.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il combustibile più prezioso è negli scarti di cucina

Apr
09
Alla conferenza internazionale di Kassel sulla gestione dei rifiuti protagonisti assoluti il modello italiano per la raccolta della frazione organica - che permette di intercettare livelli record di scarti di cucina - e l'esperienza della città di Milano, messi a punto con il contributo fondamentale di Novamont.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Greenpeace e WWF: Crocetta convochi il tavolo tecnico per fermare le trivelle

Apr
09
Campagna No-Trivelle nel Canale di Sicilia
WWF e Greenpeace chiedono alla Regione Siciliana di fermare le trivellazioni petrolifere e puntare su efficienza energetica e fonti rinnovabili pulite, biodiversità, tutela delle economie della pesca e del turismo. In arrivo autorizzazioni per ben 21 pozzi.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine