Rassegna Stampa

Ambiente: 13 aziende "green" aderiscono a CO2 RESA

Apr
09
Co2 Resa, Mitigazione Climatica
A pochi mesi dall'avvio del progetto, grande successo per il primo registro in Europa rivolto alle aziende vitivinicole che contabilizzano la CO2 della propria produzione. Agricola Ronco Calino s.r.l., Azienda Agricola G. Milazzo - Terre della Baronia s.p.a., Azienda Agricola G. Ricci Curbastro e Figli, Azienda Agricola Salcheto, Società Agricola Barone Pizzini, Bosco del Merlo, Castello Bonomi, Guido Berlucchi & C. s.p.a, La Riccafana di Riccardo Fratus Azienda Agricola, Enologica Vason s.p.a., Perlage s.r.l., Azienda Agricola Le Carline e Gemma s.p.a..
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Per combattere i cambiamenti climatici, il mondo intero dovrà mangiare meno carne

Apr
04
Ridurre il consumo di carne per centrare gli obbiettivi di riduzione di CO2
La linea mostra quanto debba essere ridotto il totale delle emissioni di CO2 per soddisfare l'obiettivo dei due gradi con grande certezza. Le barre indicano le emissioni agricole future tendenze attuali (blu), se aumenta la produttività agricola e le misure tecniche di attuazione (arancione), e se le misure tecniche sono combinate con una riduzione del 75 per cento nel consumo di carne e latticini (verde). La distanza tra le sbarre e la linea indica la possibile entità totale delle emissioni da energia, i trasporti, l'industria e la deforestazione. Credit: Fredrik Hedenus
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Quinto rapporto IPCC: (molti) impatti, (poco) adattamento, (grandi) vulnerabilità

Apr
02
V Rapporto IPCC Working Group II
È stato pubblicato oggi il Secondo Volume del Quinto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici dell’IPCC, il volume dedicato gli impatti, all’adattamento e alle vulnerabilità.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Enel Porto Tolle: ambientalisti apprezzano sentenza, basta parlare di carbone

Apr
02
Porto Tolle, Centrale a carbone, Condanna
Il tribunale di Rovigo ha condannato in primo grado di giudizio i vertici ENEL per il 'grave inquinamento' derivato dal funzionamento della centrale termoelettrica di Porto Tolle. La condanna prevede una pena di 3 anni di reclusione e l'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni per gli ex ad Scaroni e Tatò. E' stato assolto, invece, "per mancanza di elemento soggettivo", l'attuale amministratore e direttore generale Fulvio Conti.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Volontariato naturalistico: una vacanza che fa bene all'ambiente

Apr
02
Vacanze naturalistiche, Turismo sostenibile, Parchi Nazionali
L'Associazione Inachis organizza in accordo con il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, attività di volontariato naturalistico nell'area dove da più di 90 anni la Natura è salvaguardata.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

A Versace rispondiamo così: basta bugie, vogliamo una moda di cui poter andare fieri!

Mar
26
Campagna contro i residui tossici sui capi di abbigliamento Versace
La Settimana della Moda di Milano è una vera kermesse di bellezza e stile, il palcoscenico su cui vanno in scena i sogni dell’Alta moda. Quest’anno però il primo evento “fuori” programma era firmato Greenpeace. Con i nostri climber e uno striscione di 100 metri quadri in Galleria Vittorio Emanuele abbiamo svelato l’incubo tossico che si nasconde dietro i sogni che l’Alta moda vuole venderci.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

7 milioni di morti ogni anno legati all'inquinamento atmosferico

Mar
26
Inquinamento a Pechino (Beijing)
Con un comunicato stampa di oggi pubblicato oggi a Ginevra rivela che rivela che uno studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ha mostrato chiaramente che l'inquinamento dell'aria ha provocato la morte di sette milioni di persone nel mondo nel 2012, un dato pari a un decesso su otto a livello mondiale e pari a più del doppio delle precedenti stime.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Buone notizie: sfrattato l'allevatore, i Guarani tornano nella loro terra ancestrale

Mar
26
I Guarani della comunità di Pyelito Kuê sono tornati a vivere in parte della loro terra ancestrale dopo aver sfrattato un allevatore.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Terre spolpate

Mar
26
Deforestazione e allevamenti in Brasile
Il Chaco paraguaiano, rifugio degli Ayoreo, sta scomparendo sotto le ruspe di una compagnia brasiliana. L’obiettivo? Distruggere due terzi della foresta per fare spazio agli allevamenti di bestiame
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Le bufale sull’inflazione nel caso di uscita dall’euro

Mar
26
Uscire dall'euro, ritornare alla Lira
Gli ultimi indefessi che ancora sostengono di volersi immolare per Maastricht, non riescono a contrastare con argomentazioni scientifiche chi invece sta seriamente conducendo la “battaglia” nei confronti dell’insostenibilità della MonetaUnica. La loro tecnica risiede solamente nel terrorizzare letteralmente la popolazione, prospettando le disgrazie più apocalittiche nel caso di ritorno alla nostra valuta nazionale, non accorgendosi che i più grandi disastri stanno avvenendo proprio per l’appartenenza all’Eurozona.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine