Echogreen 2014: dai voce alla tua idea ecosostenibile

Il Comitato scientifico del Festival di Echogreen selezionerà le 10 idee più innovative che potrebbero costituire esempi per una futura trasformazione in chiave ecosostenibile del territorio del Trasimeno. Gli autori dei progetti scelti presenteranno le proprie idee al Convegno di inaugurazione la mattina del 19 settembre confrontandosi con una platea di esperti, accademici e aziende operativi nel mondo dell’ecosostenibilità.

Inoltre i “vincitori” della call potranno anche far parte del pubblico del prestigioso Forum dedicato alla Green Economy che si terrà nel pomeriggio dello stesso giorno e si articolerà tavola rotonda formata da aziende responsabili e innovative che attraverso la propria esperienza condurranno una riflessione più ampia sulle strategie da mettere in campo per fare dell’ecosostenibilità un elemento di sviluppo economico e territoriale.

Echogreen 2014 è quindi un appuntamento imperdibile per chi ascolta la natura e desidera migliorare la qualità del mondo in cui vive!

Obiettivo concreto del Festival, promosso dalla Fondazione Fabbroni operativa nell’ambito della tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, intellettuale e paesaggistico dell’Umbria, è quello di ripensare il territorio del lago Trasimeno in un’ottica ecosostenibile lavorando ad un progetto di riqualificazione territoriale di ampio respiro che sappia valorizzare le realtà culturali, storiche ed artistiche di uno dei luoghi più rappresentativi della verde Umbria, cuore d’Italia.

Lo scenario offerto dal Festival rappresenta un’importante opportunità per tutti coloro che hanno una buona idea per migliorare il mondo.  Quest’anno il Festival rivolge un appello speciale a studenti e creativi che desiderano confrontarsi con un parterre di soggetti competenti conquistando un’occasione di visibilità importante. E’ infatti possibile candidarsi e presentare la propria idea ecosostenibile al convegno d’inaugurazione del Festival Echogreen previsto per venerdì 19 settembre 2014 a Magione.

I progetti dovranno essere inviati entro il 15 luglio 2014 all’indirizzo mail call@echogreen.eu. Tutti i progetti dovranno rispondere in primo luogo a criteri di sostenibilità riferendosi alle seguenti macro aree: bioedilizia, mobilità sostenibile, arredo urbano, energia pulita, innovazioni tecnologiche e permacultura.

Data inserimento: 
Martedì, 17 Giugno, 2014

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.