Mais GM, confermato il divieto in Francia

Categoria: Esteri Tag: Alimentazione

Il provvedimento, presentato il 18 febbraio scorso, è stato adottato in prima lettura con procedura accelerata dai membri del Parlamento che nelle loro relazioni hanno sottolineato la necessità di continuare a mantenere l’interdizione delle semine transgeniche.
La Francia ha vietato il mais MON810 dal 2007, adottando le misure di salvaguardia previste dalla normativa europea di fronte ai possibili rischi di natura sanitaria ed ambientale, e dando la precedenza al principio di precauzione. Il Consiglio di Stato, tuttavia, ha annullato i decreti che istituiscono tali clausole in quanto ha ritenuto insufficienti le motivazioni scientifiche addotte dai rappresentanti francesi, creando così un vuoto normativo che si è cercato di colmare con la decisione odierna.
Di fronte alla divisione in seno agli Stati membri dell'UE, la Commissione europea si trova sempre più nella posizione di poter decidere autonomamente autorizzando l’OGM. La Francia però si è opposta al compromesso proposto dalla Commissione europea di trasferire agli Stati membri la responsabilità di vietare le colture GM sul proprio territorio per ragioni diverse da quelle sanitarie e ambientali.
Nel 2010 L'Alto Consiglio delle Biotecnologie francese, il principale organo consultivo in materia di OGM, si è pronunciata contro il rinnovo dell'autorizzazione, e nel dibattito all’Assemblea si è ribadita l’urgenza di riforma dell’intero quadro europeo di valutazione del rischio, di autorizzazione e controllo degli OGM, e di mantenere in ogni caso al Consiglio Ambiente previsto per giugno prossimo una posizione ferma portatrice della volontà nazionale e della maggioranza dei cittadini europei.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.