Esteri

"I collegamenti tra la Turchia e l'ISIS sono 'innegabili'"

Land grabbing: David contro Golia, i contadini cambogiani portano Bolloré in tribunale

Ricchezza nelle mani di pochi, Cambiamentonelle possibilità di tutti

"I collegamenti tra la Turchia e l'ISIS sono 'innegabili'"
Land grabbing: David contro Golia, i contadini cambogiani portano Bolloré in tribunale
Ricchezza nelle mani di  pochi, Cambiamentonelle possibilità di tutti

L’Indice valuta 124 paesi e da quest’anno alcune aree geografiche (28 stati UE, Nord Africa, BRICS, Nord America, l’Africa sub-sahariana e l’ASEAN) in base a tre indicatori:crescita economica, sostenibilità ambientale e sicurezza energetica, analizzando le interazioni tra i diversi Paesi e i gradi di dipendenza che influenzano gli sforzi di ogni Paese.

Non bicicletta e basta: perché questa possa divenire davvero la scelta base di tutta la popolazione, va integrata con il trasporto pubblico locale che permetterebbe così di coprire tutte le distanze senza nessun disagio, e soprattutto senza mai far sentire l'esigenza di un'autovettura privata. Il modello? Copenhagen, dove la quota modale di spostamenti quotidiani in bicicletta si è ormai consolidata sul 26%. (Per un confronto con le altre città europee si veda: Quali sono le città più “motorofile” d’Europa?

La Croazia ha deciso che 29 fette di mar Adriatico saranno destinate all'attività petrolifera. Lo ha comunicato la Direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche del ministero dello Sviluppo economico, spiegando che il ministro dell’Economia di Zagabria, Ivan Vrdoljak, ha ufficializzato l’apertura di una vera e propria asta finalizzata all’assegnazione delle licenze per la ricerca e l’estrazione di idrocarburi nella parte di mare prospiciente le coste del Paese.

Le nuove regole per gli aiuti pubblici a sostegno di progetti che riguardano l’ambiente e l’energia sono un insieme di linee guida che aiuteranno gli Stati membri a raggiungere i loro obiettivi climatici entro il  2020, rimediando allo stesso tempo alle “distorsioni del mercato” che potrebbero risultare dalle sovvenzioni concesse a favore delle fonti green.

Una comunità guarani del Brasile è riuscita a tornare in una piccola parte della sua terra ancestrale costringendo l’allevatore che se ne era impossessato ad andar via.

Le chiamano “bestie con la pelle di metallo”. E mentre le ruspe avanzano e mangiano la loro terra, gli Ayoreo scappano lasciandosi alle spalle i relitti di case e villaggi.

Deve ancora essere pubblicato su Ecological Economics ma fa già discutere, divide e molti cercano di piegarlo alla propria ideologia. Lo studio, finanziato dal Goddard Space Flight Center della Nasa, prevede la scomparsa della civiltà umana in breve tempo. Se non limiteremo radicalmente le nascite e se non elimineremo la crescente disuguaglianza nella stratificazione della ricchezza e non useremo meglio le risorse naturali, avvertono dalla Nasa, la specie umana è condannata.

Benetton ce l’ha messa tutta per accalappiare la simpatia dei consumatori mostrandosi un’anima sensibile alle tematiche sociali.

Lo ha detto ai giornalisti il premier Matteo Renzi, durante la sua conferenza stampa al termine del Consiglio europeo, nel pomeriggio a Bruxelles. Renzi, inoltre ha insistito nella sua critica ai “vincoli astratti” di cui continua a preoccuparsi un’Europa lontana dei problemi veri dei cittadini, e ha affermato: “Noi non vogliamo un’Europa così”.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni