Le aziende farmaceutiche
Le aziende farmaceutiche
La loro pagina facebook è:
Non solo l’inizio della Primavera
Boxer affetti da epilessia, Carlini con problemi respiratori, Bulldog incapaci di riprodursi senza l’aiuto dell’uomo, Cavalier King Charles con la siringomielia (una condizione dovuta alla sproporzione tra la dimensione del cervello e quella del cranio). Senza contare le patologie ortopediche e della colonna vertebrale, la mancanza di coordinamento e controllo degli arti, le anomalie cardiache, persino i tumori…E’ il fato? Una cattiva stella?
L'Uso del pesticida Fipronil - prodotto dalla multinazionale tedesca BASF - ha effetti dannosi sulle api. È quanto emerge dal parere scientifico pubblicato oggi dall'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa). Tali evidenze confermano quanto già affermato da Greenpeace, che chiede che non si perda tempo nel vietare l'uso del Fipronil e di sviluppare un piano più generale per contrastare il pericoloso declino delle popolazioni di api a cui stiamo assistendo in Europa.
Intossicate a morte dal mercurio. Le volpi artiche, (Vulpes lagopus) quei piccoli carnivori dalla maestosa pelliccia bianca che li protegge dagli inverni gelidi del nord, non sono però protette dal cibo che mangiano, e dal veleno che contiene. Le popolazioni costiere pescano infatti dall’oceano il proprio nutrimento, e il tasso di mercurio nell’oceano è troppo alto, soprattutto a quelle latitudini. Ed estremamente pericoloso, non solo per le volpi: il mercurio è dannosissimo anche per noi.
La Commissione sta discutendo sulle future sovvenzioni che l’Unione dovrà stanziare per sostenere le attività agricole ed è in quest’ottica che si pone la proposta svedese che suggerisce di utilizzare lo strumento fiscale per ridurre l’impatto ambientale derivante dalla produzione della carne.
E' con questi presupposti che parte la nuova grande campagna internazionale "Leaving is living", che la LIPU-BirdLife Italia - nell'ambito del progetto comunitario Life+ "Safe Haven for Wild Birds" ("Un rifugio sicuro per gli uccelli selvatici") lancia insieme alla spagnola SEO e alla greca HOS (anch'esse, come la LIPU, partner di BirdLife International) per sensibilizzare le popolazioni locali sul grave fenomeno della caccia illegale nel Mediterraneo, in particolare in tre aree: il Sulcis (in provincia di Cagliari), le isole dello Ionio (Grecia) e le provi