Rassegna Stampa

Il Cile cancella le 5 dighe Enel in Patagonia

Giu
17
Cancellate 5 nuove dighe in Patagonia di Enel-Endesa
Dopo sei anni di lotta, con campagne nazionali e internazionali, il mega-progetto di Endesa, società spagnola controllata dalla multinazionale italiana dell'energia è stato fermato: il governo Bachelet ha rigettato la valutazione d'impatto ambientale relativa all'intervento denominato Hidroaysen, che prevedeva invasi sui fiumi Pascua e Baker. "Killing Patagonia" -presentato a Roma a fine maggio- è l'ultimo report dell'associazione Re:Common
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

OGM. Il mondo del biologico su accordo Consiglio Ambiente UE: dietro alla maggiore libertà per gli Stati membri si cela una trappola

Giu
17
Ogm
Da ieri il percorso delle organizzazioni che si battono contro gli OGM si è complicato. Il consiglio per l’ambiente della Commissione Europea ha infatti raggiunto un accordo tra i diversi ministri dell’Unione per lasciare ai singoli Stati la decisione di introdurre coltivazioni OGM. Le associazioni che rappresentano il mondo dell’agricoltura biologica e biodinamica hanno espresso la loro posizione in un comunicato diffuso da Federbio, Associazione per l’agricoltura biodinamica e Aiab.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Delfini, l’ex addestratore Lopez «I parchi acquatici sono prigioni»

Giu
16
Ha 55 anni e per 30 ha lavorato in zoo e delfinari. Poi la svolta: «In quei luoghi, come negli zoo, gli animali sono solo caricature di loro stessi, usati per business.»
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Cambia il clima in Inghilterra e arrivano le farfalle

Giu
16
Farflle nel Regno Unito a causa dei cambiamenti climatici
Record di avvistamenti dal 1945: l’innalzamento delle temperature permette alle «swallowtail» di sopravvivere e riprodursi
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

CACCIA, RICHIAMI VIVI – Respinto l’emendamento salva uccelli. A favore della caccia PD, Lega e Fratelli d’Italia

Giu
16
Niente da fare per l’emendamento all’art. 15 della Legge Comunitaria in discussione stamani alla Camera dei Deputati. Con il parere negativo di Governo e Relatore ed il voto determinante di PD e Lega Nord, la Camera ha respinto l’emendamento che voleva garantire la libertà ai poveri volatili.

L’art. 15, stante quanto denunciato da diverse associazioni capitanate dalla LIPU, lascia sostanzialmente  inalterato l’attuale ordinamento, consentendo così di continuare a catturare più specie di uccelli per servire ai cacciatori come “richiami vivi”.

A votare contro  anche Fratelli d’Italia. Favorevole, invece, all’emendamento in difesa degli animali, tutto il gruppo del Movimento Cinque Stelle, SEL, Gruppo Misto, buona parte di Scelta Civica e  parte di Forza Italia.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Monsanto, il seme del diavolo

Giu
10
“Il seme del diavolo”. È così che il presentatore di un popolare canale statunitense HBO, Bill Maher, in uno dei suoi programmi e in riferimento al dibattito sugli Organismi Geneticamente Modificati, ha battezzato la multinazionale Monsanto. Perché? Si tratta di un’affermazione esagerata? Cosa nasconde questa grande industria di semi? La scorsa domenica, per l’appunto, è stata la giornata mondiale di lotta contro la Monsanto. Migliaia di persone in tutto il pianeta hanno manifestato contro le politiche della compagnia.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Quando Pietro Calamandrei disse no alla NATO

Giu
10
Pietro Calamandrei
Il discorso alla Camera dei Deputati di Pietro Calamandrei il 16 marzo 1949 in occasione della discussione sull’adesione dell’ Italia al Patto Atlantico, Nato.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Governo fuori rotta in Europa sul cambiamento climatico?

Giu
10
Green economy
“Il Governo Renzi è impegnato a dare ai quotidiani segnali di cambiamento al Paese su molte questioni. Sin qui però la voce dell’Esecutivo risulta molto debole sulla lotta al cambiamento climatico, in contrasto con il ruolo di priorità che la questione sta assumendo nell’agenda politica internazionale. Anzi, e peggio: si hanno segnali contrastanti e frammentari da più componenti del Governo, che lasciano intendere come non vi sia nessuna strategia condivisa e come il tema non sia una priorità per questa maggioranza”.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Enea: al via consultazione pubblica online sul Piano d'azione efficienza energetica 2014

Giu
10
Piano d'azione efficienza energetica 2014
È online dal 5 giugno scorso e fino al 15 giugno 2014 la consultazione pubblica sul Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica 2014.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La natura nel portafoglio: i servizi ecosistemici valgono il doppio del Pil mondiale

Giu
10
Valore economico dei servizi ecosistemici

Un influente ma contestato studio del  1997 stimò che nel 1995 il valore globale dei servizi ecosistemici fosse in media 33 trilioni di dollari all’anno, 46 trilioni di dollari se rapportato al valore del dollaro nel 2007. Nel nuovo studio “Changes in the global value of ecosystem services” pubblicato su Global Environmental Change, un team di ricercatori guidato da Robert Costanza, della Crawford School of Public Policydell’Australian National University, fornisce una nuova stima basata sui  valori unitari dei servizi ecosistemici aggiornati, e sulle stime del  cambiamento di uso

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine