Rassegna Stampa

Strategia Marina europea: al via le consultazioni pubbliche anche in Italia

Giu
10

Si è aperta oggi,  con la consultazione pubblica, la seconda fase della strategia marina italiana, che  adotta la  decisione dalla Commissione Europea che chiede a tutti gli Stati membri di mettere in atto le misure necessarie per conseguire o mantenere un buono stato ambientale ( Good Environmental Status – Ges) dell’ambiente marino entro il 2020.  il 17 giugno 2008 il Parlamento Europeo ed il Consiglio dell’Unione Europea hanno emanato la Direttiva quadro 2008/56/CE sulla strategia per l’ambiente marino (Marine Strategy), recepita in Italia con il d.lgs. n. 190 del 13 ottobre 2010.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Quattro nuove aree marine protette in Puglia, Marche, Sicilia e Sardegna. Al via l’iter per la istituzione

Giu
10
Quattro nuove Aree Marine Protette
Il ministero dell’ambiente a ha dato il via libera all’ampliamento della tutela dei litorali italiani: saranno istituite 4 nuove aree marine protette (Amp) che vanno ad aggiungere alle 27 già esistenti.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Follia: la Cina sposta (700) montagne… per costruire città insicure

Giu
10
Cina, Montagne spianate
La Cina è grande più o meno quanto gli Usa, ma ha 1 miliardo e 300 milioni di abitanti e la terra vivibile, con l’imponente crescita industriale ed urbanistica, scarseggia. Il governo ha quindi pensato di demolire centinaia di montagne per creare nuovi terreni sui quali costruire.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ecco perché stavolta le multinazionali non si mettono di traverso al Piano per il clima di Obama

Giu
10
Già nel 2009 e nel 2010, giganti come Johnson & Johnson, Microsoft e Best Buy avevano preso le distanze dalla Camera di Commercio per la sua opposizione all’azione contro il cambiamento climatico. Molte altre multinazionali, come Apple, Pacific Gas & Electric e Yahoo hanno lasciato l'associazione di categoria a causa delle sue politiche ambientali
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Vacanze 2014: nuove direzioni per mete alternative

Giu
10
Vacanze alternative 2014
Vita ha raccolto alcune idee rivolte a chi non ha ancora organizzato qualche giorno di pausa durante i mesi estivi. Suggerimenti utili per il turismo di bambini, giovani, famiglie, per chi ha esigenze speciali.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Api robot. Lo vogliamo così il nostro futuro?

Giu
10
Si chiamano Robobees e, se date un’occhiata a questo video, vedrete che questi “autominsetti” hanno già imparato a volare. E sono destinati a fare molto altro: impollinare autonomamente campi e raccolti, cercare e salvare vite in situazioni estreme (per esempio dopo un disastro naturale), essere impiegati in operazioni di sorveglianza militare o, meglio ancora, in mappature del territorio e del clima e, perché no, anche monitorare il traffico.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Dove sei, Politica? Dove vai, Europa?

Giu
10
Composizione del Parlaemnto Europeo 2014
La democrazia. Intanto costatiamo il dato relativo alla partecipazione (43% di votanti in tutta Europa): sempre meno persone vanno a votare. Al di là dei proclami questo piace ai poteri forti: meno gente vota e più è facile manipolare quei pochi che ci vanno e comprare gli eletti.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Coppa del Mondo e popoli indigeni: il lato oscuro del Brasile

Giu
10
Coppa del Mondo e popoli indigeni: il lato oscuro del Brasile
L'home page del sito di Survival invita a scroprire il 'Lato oscuro del Brasile'. I due giovani sono una coppia Guarani-Kaiowa e vivono accampati sul ciglio di una strada nei pressi di Dourados.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Consiglio giustizia e affari interni dell'Unione europea: Amnesty International chiede di invertire la rotta nell'approccio all'immigrazione

Giu
10
In occasione della riunione dei ministri della Giustizia e degli Affari interni dell’Unione europea (Ue), in programma a Lussemburgo il 5 e 6 giugno, Amnesty International ha rinnovato l’urgente richiesta di porre i diritti dei migranti, dei rifugiati e dei richiedenti asilo al primo posto nelle politiche dell’Ue in tema d’immigrazione e asilo, al fine di salvare vite umane.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il clima sulla stampa italiana

Giu
10
«Il 99,8658% degli scienziati ritiene che il cambiamento climatico sia l’emergenza prioritaria» ma, il clima sulla stampa italiana è sempre un inquilino scomodo. Regolarmente, sotto traccia, se va bene e se va male si prova non più a negarlo come gli anni passati, ma a smussarlo per depotenziarne gli effetti mediatici.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine