Cicogna days: quante emozioni!

È il racconto di Manuel Zafarana, delegato della Lipu Niscemi, al termine dell’evento organizzato nello scorso weekend per i Cicogna Days, iniziativa della Lipu dedicata alla cicogna bianca. In Sicilia le visite guidate si sono svolte nella più importante colonia italiana di questa specie: la piana di Gela.

In Sicilia erano tante le sezioni Lipu mobilitate: Niscemi, Enna, Siracusa, Caltanissetta e le riserve naturali di Priolo e Biviere di Gela. “Abbiamo messo a disposizione dei partecipanti numerose guide naturalistiche e diversi canocchiali per l’osservazione di questi splendidi uccelli. Sono stati giorni davvero intensi e fantastici”.
Sempre in Sicilia domenica 1° giugno le sezioni Lipu di Alcamo e di Mazara del Vallo hanno organizzato un’uscita per il Cicogna Day nei pressi del Lago Arancio (Sambuca di Sicilia, Agrigento). “Abbiamo visitato alcuni nidi storici, ora abbandonati, e due nidi attivi -– spiega Giovanni Cumbo, delegato di Palermo - Uno era occupato con tre pulli già piuttosto grandi. L’altro, invece, stranamente vuoto con un adulto posato in piedi che si spostava di continuo unendosi con la sua partner”.

Passiamo lo stretto di Messina e arriviamo in Calabria dove la Lipu di Rende ha organizzato tre uscite per il Cicogna Day nella valle del Crati, nella piana di Sibari e nella valle del Neto. Tra le province di Cosenza e Crotone le coppie di cicogna bianca sono 18, 17 delle quali sfruttano le piattaforme installate dai volontari della Lipu Rende su tralicci e pali elettrici. Ben 120 le persone che hanno partecipato al Cicogna Day calabrese. “Scolaresche, adulti, bambini, famiglie intere che, increduli, hanno assistito in diretta e dal vivo a queste rare scene di vita naturale - testimonia Roberto Santopaolo, delegato della Lipu di Rende - Non abbiamo solo osservato le bellissime cicogne, ma anche spiegato la biologia di questa specie, il suo stato di conservazione in Europa e in Italia, nonché i rischi e i problemi che ne minacciano la sopravvivenza”.

Al nord i Cicogna Days han fatto tappa al Centro cicogne Lipu del Sile a Sant’Elena di Silea (Tv). Coadiuvato da un bel gruppo di volontari, Paolo Vacillotto, responsabile della struttura, ha dialogato col pubblico, interessato e incuriosito dalla presenza delle cicogne.

Prossimi appuntamenti dei Cicogna Days domenica 8 giugno a Cerro al Lambro (sezione Lipu di Lodi), in Puglia (sezione Lipu Foggia) e il 15 giugno a Rovasenda con la sezione di Biella-Vercelli. Ultimo appuntamento il 21 giugno a Salerano al Lambro (sempre grazie alla Lipu di Lodi). Ne riparleremo presto.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.