Ambiente

BBC Earth 'quota in borsa' natura e contributo a economia

Strategia Ue sulla biodiversità, le iniziative da intraprendere

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

BBC Earth 'quota in borsa' natura e contributo a economia
Strategia Ue sulla biodiversità, le iniziative da intraprendere
Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

Contro l'ipotesi di accorpare il Corpo Forestale dello Stato ad altre forze di Polizia, così come previsto dalla proposta di riforma della Pubblica Amministrazione avanzata dal governo e ora all'attenzione del Senato, le associazioni di tutela ambientale hanno inviato una lettera a tutti i Senatori per chiedere di esplorare soluzioni diverse dall'ipotesi di accorpamento della Forestale alla Polizia di Stato.

Jellyfish Barge è stata progettata per Expo 2015 e farà mostra di sé a Firenze dal 1 maggio fino a settembre ancorata in Arno all'altezza del Ponte San Niccolò. E' un manufatto d'avanguardia realizzato su progetto di Pnat Srl- DISPAA dell'Università di Firenze che è stato finanziato dalla Regione Toscana perchè "rappresenta un esempio di quello che la ricerca, una ricerca di grande livello come quella che abbiamo in Toscana - sottolinea Salvadori - può portare in termini di innovazione, ma anche di sostenibilità e partendo da materiali di recupero.

La “grande marcia dei popoli contro il terrorismo” ieri pomeriggio ha dato ufficialmente il via al Social Forum Mondiale, che fino al prossimo sabato si svolgerà al Campus Farhat Hached El Manar di Tunisi, e al quale è previsto parteciperanno circa 70.000 persone: per orientarsi il solito giornalone di oltre cinquanta pagine nelle quali un migliaio di seminari, convegni, assemblee, convegni, eventi culturali, affrontano tutti i principali temi dell'altermondialismo.

La Norvegia domani voterà sulle intenzioni di scrivere la sua prima legge specifica sui cambiamenti climatici entro l’estate del 2017. La proposta, presentata da Cristianodemocratici e Verdi, chiede al governo di varare un provvedimento improntato al Climate Change Act approvato dal Regno Unito nel 2008.

Segnalando emblematici conflitti ambientali del nostro paese come quelli del Vajont e di Casal Monferrato, della Val di Susa e della Terra dei Fuochi, ma dando spazio anche a conflitti meno conosciuti, l'Atlante Italiano dei Conflitti Ambientali, online dal 13 marzo, è una mappa interattiva che rappresenta i conflitti ambientali di varia natura presenti sul territorio.

A partire dal 19 marzo 2015 avrà luogo la 20ª edizione delle Ocean Initiatives uno dei più grandi raduni cittadini d’Europa! La campagna di Surfrider mira a una vera e propria presa di coscienza delle nostre responsabilità in qualità di consumatori, di fronte all’inquinamento degli oceani causato dai nostri rifiuti che finiscono in mare.

La Finlandia ha adottato formalmente un Climate Act con cui si impegna a tagliare le emissioni di gas serra dell’80% entro il 2050.

L’Europa non ha centrato gli

Per l’ambiente in Cina potrebbero cambiare molte cose: il nuovo ministro della protezione dell’ambiente cinese, Chen Jining, ha chiesto di «Rafforzare il controllo dei governi locali al fine di far applicare in maniera stringente i regolamenti ambientali del paese».

Chen, che ha fama di ambientalista competente e che è stato preside dell’università di Tsinghua, il 27 febbraio è stato nominato ministro al posto di Zhu Shengxian, ma la sua nomina era stata annnciata dal Partito comunista già il 30 gennaio.

I Paesi più vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici sono pronti a riunirsi in un V20, un G20 che consenta loro di discutere delle questioni ambientali e proporre soluzioni condivise. A rivelarlo a Le Monde, qualche giorno dopo la visita di François Hollande a Manila, è Mary Ann Lucille Sering, vice-presidente della commissione filippina sui cambiamenti climatici.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni