Ambiente

BBC Earth 'quota in borsa' natura e contributo a economia

Strategia Ue sulla biodiversità, le iniziative da intraprendere

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

BBC Earth 'quota in borsa' natura e contributo a economia
Strategia Ue sulla biodiversità, le iniziative da intraprendere
Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

Nature ha pubblicato l’articolo “Environment: Accelerate research on land creation” nel quale Peiyue Li, Hui Qian e Jianhua Wu, della scuola di scienze ambientali ed ingegneria dell’università cinese di Chang’an, rivelano un altro aspetto inquietante della Cina a caccia di spazio vitale. La Cina è grande più o meno quanto gli Usa, ma ha 1 miliardo e 300 milioni di abitanti e la terra vivibile, con l’imponente crescita industriale ed urbanistica, scarseggia. Il governo ha quindi pensato di demolire centinaia di montagne per creare nuovi terreni sui quali costruire.

Assolatte, l'associazione di categoria dei produttori di latte e latticini, propone all'UNESCO di includere il latte animale nel "patrimonio culturale immateriale" dell'umanità. Ma perché mai, ci chiediamo, l'UNESCO dovrebbe prestarsi a fare da "cartellone pubblicitario" a un prodotto che porta vantaggi solo a chi lo vende e produce, non certo a chi lo consuma?

Esaminando le affermazioni di Assolatte, tese a sostenere che il latte animale sarebbe un "patrimonio", non è difficile dimostrare come esse siano del tutto infondate e la realtà sia ben diversa.

Quello che costa una bistecca non è solo il prezzo da pagare al macellaio, ma una non più sostenibile agricoltura e allevamento di animali da cibo. Le cifre e le conseguenze si conoscono da tempo ma adesso una denuncia del Wwf porta alla luce un altro e alto prezzo da pagare: la deforestazione dell’Amazzonia.  

 

I dati  

Il quadro comune per la raccolta, la compilazione, la trasmissione e la valutazione di conti economici ambientali europei si è arricchito di tre nuovi modelli contabili: uno per i conti delle spese per la protezione dell'ambiente; uno per i conti del settore dei beni e servizi ambientali; uno per quelli dei flussi fisici di energia. L'Ue, con regolamento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea di oggi modifica il regolamento sui conti economici ambientali europei del 2011.

Sveliamo i retroscena dei sussidi nel settore agricolo.

Uno dei fattori più importanti che influenzano la produzione alimentare nazionale e mondiale è la quantità di denaro che i governi pagano in sovvenzioni agli agricoltori. Attualmente questo sistema è fortemente sbilanciato verso l'industria degli allevamenti, la zootecnia, rendendo così artificialmente basso il costo della carne.

Un team internazionale di scienziati ha studiato il "profondo blu" e ha individuato residui lungo tutto il Mediterraneo, l'Artico e l'Atlantico della piattaforma continentale europea sino alla catena montuosa sottomarina Mid-Atlantic Ridge che divide l'oceano da nord a sud e si trova a circa 2.000 km dalla costa.

Attivisti ed esponenti di varie organizzazioni sindacali di tutto il mondo ieri a Londra hanno inscenato una vibrante protesta davanti alla sede della Rio Tinto, in occasione della sua annuale assemblea degli azionisti.

Attenti allo spreco d’acqua nascosto nel piatto: un rapporto del WWF  lanciato in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua – 22 marzo – mostra per la prima volta quanta acqua è nascosta nel cibo prodo

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni