Movimenti

La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici

Una trivella e due nuovi pozzi per Ancona

Il mutualismo greco anticrisi

La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici
Una trivella e due nuovi pozzi per Ancona
Il mutualismo greco anticrisi

Alleghiamo la traduzione della lettera in inglese scritta alla Commissione Europea.

 

Nella lettera inviata PeaceLink definisce la legge appena approvata "una manovra finalizzata a evitare che il corso giudiziario per i crimini ambientali e delitti anche gravi venga rispettato".

 


Asif Chimelli è un’azienda speciale del Comune di Pergine. Gestisce tre scuole dell’infanzia e promuove altri progetti di animazione sul territorio della Valsugana. Delle tre scuole, una presenta un profilo dei consumi elettrici peggiore delle altre. La bolletta arriva a costare 14.000 € l’anno invece che 7.000, come le altre. Basta un intervento di sostituzione dei corpi illuminanti, mettendo lampadine al led, per migliorare la situazione.

«Si tratta di un intervento che determina un consumo di suolo e considera gli ulivi monumentali come passepartout o come cornice per attività economiche estranee alla logica di ruralità e in antitesi alla candidatura UNESCO della piana degli olivi millenari – hanno commentato commento di Sebastiano Venneri, Responsabile Mare di Legambiente Nazionale e Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia, –. Legambiente in questi anni ha sempre premiato e diffuso come buona pratica il mod

Tutto quello che sta avvenendo in Parlamento ha il sapore di una vergognosa costruzione scenografica nella quale, dietro la facciata di una legge che intenderebbe colpire i delitti contro l’ambiente, ancora una volta al bene dei cittadini ed alla tutela della loro salute viene sfacciatamente anteposto l’interesse del peggior potere economico e finanziario, con l’effetto devastante di ostacolare, invece che semplificare, le attività di indagine e giudizio su questa delicatissima materia.

Perché attaccano le leggi che proteggono la natura?

Le norme che proteggono le nostre piante, gli animali e gli habitat europei più preziosi (la Direttiva Uccelli e la Direttiva Habitat) sono tra le leggi sottoposte ad un processo di revisione (REFIT) da parte della Commissione Europea. Purtroppo questa revisione avviene in un contesto di forte pressione politica per indebolirle, nonostante gli enormi benefici che queste norme hanno portato alle persone e all'ambiente.

Mobilitazione degli ambientalisti europei in difesa delle leggi Ue “salva-natura”. Oltre cento organizzazioni non governative hanno unito le forze per lanciare una campagna online, battezzata “Allarme natura” (su Twitter l’hashtag è #NatureAlert), che consente ai cittadini di partecipare alla consultazione pubblica della Commissione europea, impegnata nella revisione di due direttive chiave: Habitat e Uccelli, fra le più importanti al mondo in termini di tutela di animali, piante e habitat, dall’estinzione.

Greenpeace India è una delle 150 organizzazioni che ha firmato la lettera in cui si chiede al premier Modi di proteggere la libertà d’espressione e il diritto delle Ong a continuare a lavorare. Greenpeace India rischia la chiusura entro un mese dopo che il Ministero degli Interni ha congelato i suoi conti correnti nazionali. Sarebbe la prima volta che una sede nazionale di Greenpeace si troverebbe costretta a chiudere, e per di più in uno stato democratico.

Lancé en 2013 par la mouvance Occupy, la Marche mondiale contre Monsanto se réclame d’une dynamique citoyenne, autogérée par les groupes qui s’en emparent localement, dans un esprit de convergence de tous ceux qui veulent agir, au travers d’événements ouverts sans étiquettes de partis ou d’organisations.

 

L’84% dei manifestanti non aveva preferenze di partito, il 71% partecipava per la prima volta a proteste e il 53% aveva meno di 25 anni1.

Il grande sciopero generale della scuola di martedì 5 maggio sta arrivando. Sarà il giorno in cui i cinque sindacati maggiormente rappresentativi del personale della scuola scenderanno in piazza insieme, per la prima volta dopo 7 anni.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni