Movimenti

La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici

Una trivella e due nuovi pozzi per Ancona

Il mutualismo greco anticrisi

La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici
Una trivella e due nuovi pozzi per Ancona
Il mutualismo greco anticrisi

Di una cosa la stampa non si è per nulla preoccupata mentre raccontava ogni dettaglio della Notte degli Oscar: chi indossa cosa. Avreste mai pensato che la risposta potesse essere “A Hollywood (ma naturalmente non solo) sono in molti a indossare…le foreste”?

Le manifestazioni contro il fracking in Algeria non si placano. È iniziato il terzo mese di proteste da parte di un movimento che da locale si è trasformato in una opposizione nazionale. Ad essere interessata dalle trivellazioni è l’oasi di In Salah, città della provincia meridionale di Tamanrasset nel cuore del Sahara algerino. La zona è stata presa di mira dalla Sonatrach, azienda statale di estrazione degli idrocarburi, sotto la quale le stime individuano un vero e proprio tesoro nascosto.

Domenica sera la trasmissione di RaiTre Presa Diretta ha trasmesso un ampio e documentato reportage sullo Sblocca Italia, concentrando l'attenzione su due aspetti che (molto immodestamente) noi di Ecoblog poniamo come centrali da diverso tempo, già da prima del decreto renziano: le estrazioni petrolifere in Basilicata ed in Sicilia e l'impa

Prima gli studi di fattibilità, e poi Rimini deciderà chi dovrà gestire il servizio idrico integrato della provincia, se un soggetto pubblico oppure un privato. “Ma il percorso – precisa l’assessore all’Ambiente della Capitale della Riviera, Sara Visintin – sarà partecipato”.

Il Rana Plaza, molti lo ricorderanno, è il palazzo che crollò nell’aprile 2013 a Dacca provocando la morte di 1138 persone e il ferimento di altre 2500. Benetton c’entra perché le vittime erano donne e uomini alle dipendenze delle cinque fabbriche che in quel dannato palazzo cucivano pantaloni, camicette, giacchetti, per famosi marchi mondiali, fra cui Benetton. Lo dimostravano i vestiari con le sue etichette e gli ordini di produzione che affioravano dalle macerie.

I lavori per la realizzazione del mega impianto idroelettrico di Ilisu, nel Kurdistan turco, vanno avanti in un clima di estrema tensione. Dopo lo stop dei lavori verificatosi lo scorso agosto, quando il rapimento di due dipendenti di società appaltatrici da parte di esponenti del People’s Defending Forces kurdo (HPG) ha provocato le dimissioni di tutti gli operai impegnati nella realizzazione della diga, le attività sul sito interessato sono riprese a dicembre. Ovvero quando sono stati messi sotto contratto centinaia di lavoratori non curdi provenienti da altre provincie turche.

Il merito della riforma, che vi anticipo già consegna semplicemente il paese alla sovranità dei mercati speculativi, sarà discusso in un apposito post.

In un rapporto intitolato "Con le spalle al muro: società civile sotto pressione in Ungheria", Amnesty International denuncia l'attacco orchestrato portato nell'ultimo anno dalle autorità ungheresi nei confronti delle Ong: calunnie pubbliche, indagini, perquisizioni nelle sedi, sequestro di attrezzature e una revisione dei bilanci politicamente motivata che potrebbe portare alla chiusura di alcune organizzazioni.

"100 milioni di euro al giorno in armi! Non possiamo più permetterlo" dice padre Zanotelli. "La guerra imperversa ormai dall’Ucraina alla Somalia, dall’Iraq al Sud Sudan, dal Califfato Islamico (ISIS),al Califfato del Nord della Nigeria (Boko Haram), dalla Siria al Centrafrica, dalla Libia al Mali, dall’Afghanistan al Sudan, fino all’interminabile conflitto tra Israele e Palestina.

«Il problema degli organismi geneticamente modificati e dei relativi pesticidi è che non sono stati mai testati prima di essere rilasciati nell’ambiente. Questo ha comportato una crescente preoccupazione sia da parte dei consumatori che degli scienziati indipendenti per gli eventuali danni che ci potranno essere per la salute umana e per lo stesso ambiente».

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni