Diritti Umani

Il valore economico della Pace

Immigrazione: i luoghi comuni da sfatare

Malala: «Finanziate 12 anni di istruzione per le ragazze in tutto il mondo»

Il valore economico della Pace
Immigrazione: i luoghi comuni da sfatare
Malala: «Finanziate 12 anni di istruzione per le ragazze in tutto il mondo»
 

In occasione del Convegno "Investing for the Poor", apertosi ieri in Vaticano, promosso dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace per individuare vie attuali e praticabili verso una maggiore equità sociale, il Papa ha ricevuto in udienza i partecipanti rivolgendo loro un discorso tutt’altro che banale.

Intimidazioni, prigione, morte: sono queste le minacce che ogni giorno i sindacalisti e i semplici lavoratori devono affrontare in molti Paesi del mondo, dove sono privati dei diritti di base come le assenze per malattia, l’equa retribuzione e condizioni di lavoro umane.

La Monsanto è una delle maggiori imprese al mondo e la numero uno nelle sementi transgeniche. Nel mondo, il 90% delle coltivazioni modificate geneticamente possiedono loro tracce biotecnologiche. Un potere totale e assoluto. La Monsanto è leader nella commercializzazione di sementi e controlla il 26% del mercato. Segue la DuPont Pioneer, con il 18%, e Syngenta, con il 9%. Solamente queste tre imprese controllano più della metà del mercato, con il 53% dei semi che sono comprati e venduti su scala mondiale.

Il logo della Coppa del Mondo imperversa ovunque, e FIFA e Coca-Cola promuovono l’evento utilizzando l’immagine di un Indiano sorridente accompagnata dalla scritta “Benvenuti alla Coppa di tutto il mondo”.

Con l’arrivo dell’estate, si prevede che un numero sempre maggiore di persone intraprenderà un pericoloso viaggio verso l’Europa, in cerca di salvezza e rifugio, disposte a rischiare qualunque cosa, compresa la vita. L’Europa deve aumentare urgentemente le sue attività di ricerca e soccorso nel mar Mediterraneo e nel mar Egeo per evitare ulteriori tragedie.

Il Rapporto fornisce un’analisi approfondita di 140 paesi in via di sviluppo ed emergenti, e dimostra che «investire in occupazione di qualità, ridurre l’occupazione vulnerabile e affrontare la povertà da lavoro porta ad una crescita economica sostenuta».Inoltre «gli investimenti in occupazione di qualità tendono ad essere accompagnati da una riduzione delle disuguaglianze dei redditi». Il direttore generale dell’Ilo, Guy Ryder, ha evidenziato  che «lo sviluppo non è solo il risultato di fattori come l’export, il libero scambio e gli investimenti diretti stranieri.

Per oltre sessanta dei suoi ottantotto anni, Krish­nammal Jagannathan, per tutti Amma (mamma) è stata giorno e notte impegnata ad affermare nella sua India i diritti dei senzaterra fuo­ricasta (un binomio quasi fisso) e quelli di madre natura. Racconta spesso il secondo evento decisivo della sua vita – il primo fu l’incontro con il mahatma Gandhi. Erano gli anni ’70 e malgrado l’indipendenza i latifondisti continuavano a sfruttare i braccianti e a commettere atrocità.

Questa mattina Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, è intervenuto all'Assemblea generale degli azionisti di Eni. Dal novembre 2009 Amnesty International Italia, titolare di un'azione di Eni, è impegnata in un dialogo con l'azienda sull'impatto delle sue attività sull'ambiente e i diritti umani nel delta del fiume Niger, in Nigeria.

Le offese alla solidarietà civica suscitano indignazione: fa rabbia, tanto per dire, l’evasore fiscale, quando si sottrae ai suoi obblighi verso la comunità politica pur continuando tranquillamente a goderne i vantaggi. Certo, l’evasione fiscale è anche una infrazione al diritto vigente. Sennonché, nella indignazione che colpisce il profittatore si esprime anche una delusa aspettativa-di-solidarietà.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni