Esteri

Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici

Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona
Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?
La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici

Un caldo killer ha colpito l'India settentrionale e sud orientale: le temperature hanno superato di gran lunga i 45 gradi, con conseguenze fatali per 1.200 persone. Gli stati più colpiti sono Andhra Pradesh, dove sono morte 800 persone: qui la colonnina di mercurio ha toccato i 47 gradi e altri giorni torridi sono in arrivo.

Lo spreco alimentare in Francia diventerà, dopo l'approvazione in Senato, un reato. Giovedì 21 maggio infatti l'Assemblea nazionale ha adottato la proposta avanzata dall'ex ministro dell'Alimentazione Guillaume Garot, per frenare lo spreco alimentare proveniente dai supermercati.

Un'etichetta che non si limita a riportare la dicitura “100% cotone”, ma che racconta anche la storia degli operai che in Bangladesh, Cambogia e Sierra Leone lavorano duramente in fabbriche dove non sempre i loro diritti vengono rispettati e la loro salute tutelata. E' la provocatoria iniziativa di Canadian Fair Trade Network con la campagna “L’etichetta non racconta tutta la storia”.

Il 19 maggio 2015 la Duma ha approvato in terza e definitiva lettura la legge sulle "organizzazioni indesiderabili", stabilendo sul calendario un giorno nero per la libertà d'espressione nel paese.

La legge consente allo stato di vietare le attività di organizzazioni non governative straniere o internazionali considerate una minaccia per "la sicurezza dello stato, la difesa nazionale o l'ordine costituzionale" e stabilisce sanzioni per i cittadini e gli organismi della società civile della Russia in contatto con esse.

Passi da gigante: è questo il giudizio che può essere dato alla lotta ingaggiata dalla Repubblica popolare cinese contro l’inquinamento, rappresentato nello specifico dall’emissione di anidride carbonica. Secondo le analisi sulla produzione di energia condotte da Greenpeace e Energydesk China, nel gigante asiatico “l’uso del carbone continua a calare precipitosamente” e con esso, quindi, l’emissione nell’atmosfera di CO2.

Lo scioglimento dei ghiacci presuppone un aumento del traffico navale nelle aree più fredde del pianeta. Ecco perché, dopo anni di negoziati sulla riforma del Codice Polare, l’Agenzia Aarittima delle Nazioni Unite ha adottato disposizioni più severe in materia di sicurezza e in materia ambientale per le navi che operano nelle zone dei poli.

Il primo cittadino della capitale inglese Boris Johnson ha deciso di dare il via al  “London Infrastructure Plan 2050 (LIP 2050)”, una serie di interventi per una Londra smart city che ammonteranno circa a 1324 miliardi di sterline, 1.821 miliardi di euro.

A darne notizia è il presidente ecuadoriano, Rafael Correa: ‘sono stato informato dal direttore del Guinness World Records per l'America Latina che sabato 16 maggio abbiamo battuto il record per la riforestazione’.

Wal-Mart si trova ad affrontare dure critiche dopo che la CBS ha scoperto che la multinazionale statunitense ricava l'acqua delle sue bottiglie da un distretto idrico di Sacramento nel bel mezzo di una violenta siccità in California.
 
Secondo l'etichetta, l'acqua nelle bottiglie provenire dalla rete idrica di Sacramento.
 
Sacramento vende l'acqua ad un imbottigliatore, DS Services of America, a 99 centes

La richiesta arriva dopo gli ultimi studi della IARC, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’OMS, che di recente ha definito il principio attivo come probabile cancerogeno.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni