Per l’ambiente in Cina potrebbero cambiare molte cose: il nuovo ministro della protezione dell’ambiente cinese, Chen Jining, ha chiesto di «Rafforzare il controllo dei governi locali al fine di far applicare in maniera stringente i regolamenti ambientali del paese».
Chen, che ha fama di ambientalista competente e che è stato preside dell’università di Tsinghua, il 27 febbraio è stato nominato ministro al posto di Zhu Shengxian, ma la sua nomina era stata annnciata dal Partito comunista già il 30 gennaio.
Un documentario che farà molto discutere la Cina (e il resto del mondo) quello di Chai Jing, ex conduttrice televisiva della tv di stato CCTV e giornalista cinese, che racconta e denuncia gli effetti di una economia dipendente quasi esclusivamente dal carbone come quella cinese.