Esteri

Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici

Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona
Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?
La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici

Il novembre 2014 illustra perfettamente la centralità dell’Ess (Eeconomia soldaie e solidale) nel dibattito pubblico francese. Durante questo mese, più di duecento manifestazioni, in tutta la Francia, hanno messo in risalto la gran varietà delle sue realizzazioni, presentandola al gran pubblico, aprendo un dialogo con la sociétà, illustrandone il dinamismo e la capacità a rispondere ai bisogni sociali più diversi.

La California è devastata da una siccità terribile aggravata dai cambiamenti climatici e il governatore democratico dello Stato, Jerry Brown, ha cominciato a razionare e razionalizzare l’utilizzo dell’acqua. Sono immediatamente arrivate le critiche dei repubblicani che preferiscono attribuire la gravità della siccità alla “mancanza” di infrastrutture idriche, invece che alla mancanza di pioggia, ma che soprattutto se la sono presa con gli ambientalisti, colpevoli di voler salvare i pesci invece che le attività umane.

In Canada torna la caccia alle foche, insieme alle proteste degli animalisti. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, il governo ha affermato che quest’anno i cacciatori potranno ucciderne 468 mila esemplari. Nel tentativo di ridurre al minimo il trattamento disumano verso gli animali, le autorità canadesi hanno ordinato che le foche possono essere uccise solo con un fucile ad alta potenza o un altro strumento per la caccia caccia chiamato ‘hakapik‘.

La comunità di El Hatillo è una comunità rurale che si trova nel centro di Cesar, municipio di El Paso, da ormai più di 150 anni. Nella comunità di El Hatillo attualmente vivono circa 140 famiglie, più o meno 520 persone che occupano approssimativamente 200 ettari di terreno. Prima dell'arrivo delle industrie minerarie, l'attività economica principale della comunità era la produzione agricola e l'allevamento di bestiame, la coltivazione di palma, cotone, frutta e riso così come la pesca, che garantivano il sostentamento e la sicurezza alimentare della famiglia. 

 

L’Etiopia. Oltre un milione di chilometri quadrati di territorio nazionale (circa quattro volte l’Italia). Metà di questo territorio presenta buone condizioni di fertilità: è quindi potenzialmente sfruttabile per l’agricoltura.

Secondo Amici della Terra Europa e il Corporate Europe Observatory, che pubblicano oggi uno Studio

Lo scetticismo è finalmente sconfitto: anche in Oklahoma il governo si è convinto del nesso tra fracking e terremoti. Le trivellazioni per la ricerca di gas e petrolio sono all’origine di una gran parte delle scosse telluriche che hanno funestato il territorio negli ultimi anni.

In vista della Giornata nazionale dell’Indio, che in Brasile si celebra il 19 aprile, 1.500 Indiani provenienti da 200 tribù diverse protestano da tutta la settimana nella capitale del paese contro l’attacco ai loro diritti da parte del Congresso brasiliano.

Gli Indiani sono furiosi a causa di una proposta di modifica costituzionale che vorrebbe assegnare al Congresso il potere di decidere della demarcazione (o mappatura) dei territori indigeni. Questa responsabilità, al momento, è in mano al Dipartimento brasiliano agli Affari Indigeni FUNAI.

Comminare il carcere per reati di stampa è di per sé un crimine contro la libertà d’espressione di ciascun individuo. La paura di dover abbandonare i propri cari, gli affetti familiari e tutti gli elementi del lieto vivere quotidiano, può tradursi in un’auto-censura forzata cui molti governi autoritari hanno cercato di ridurre i propri cittadini.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni