Esteri

Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici

Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona
Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?
La fabbrica greca che resiste senza padroni producendo saponi ecologici

Il movimento per disinvestire dalle fonti inquinanti mese dopo mese sta macinando successi in giro per il mondo. Come ricorda il Guadian, in Europa l'università di Glasgow è stata la prima a impegnarsi formalmente lo scorso ottobre, seguita dall'università di Bedfordshire a gennaio. In totale, la campagna lanciata a livello globale da 350.org ha raccolto oltre 220 adesioni, tra Atenei, fondi pensione, fondazioni e altro.

La Bassa California è una delle zone del Messico dove maggiori sono le condizioni di sfruttamento e i diritti dei lavoratori pressoché nulli. È in questo contesto che, alla fine di marzo, gli operai agricoli della Valle de San Quintín, i cosiddetti jornaleros, hanno indetto uno sciopero e organizzato blocchi stradali per protestare contro condizioni di lavoro disumane.

Sarebbe corretto parlare di riforma della “Ley Orgánica de Protección de la Seguridad Ciudadana”, ma ormai tutti la conoscono come “Ley Mordaza”. La nuova “legge bavaglio” ha concluso l’iter parlamentare giovedì 26 marzo, giorno in cui sono state approvate anche la riforma del Codice Penale e la Ley Antiterrorista.

Uomini provenienti dalle lobby del fracking hanno la maggioranza nel gruppo di esperti che dovrà fornire alla Commissione Europea gli studi di impatto sugli idrocarburi non convenzionali. Il panel è stato fortemente voluto da Regno unito e Polonia, due tra i Paesi che hanno fatto le più grandi concessioni alle compagnie di trivellazione, permettendo loro di iniettare sostanze chimiche fin sotto le case dei residenti.

Se qualcuno fosse ancora scettico sul legame tra fracking e terremoti, stavolta dovrà ricredersi. Non che gli studi manchino, anzi (Rinnovabili.it ne ha dato notizia qui e qui).

Urgenda, spiega il New Scientist, trascinerà in tribunale il governo olandese per conto di un gruppo di novecento cittadini (bambini compresi). Nell'azione legale accusa il governo di non aver fatto abbastanza per ridurre le emissioni di gas serra, "esponendo coscientemente i propri stessi cittadini a situazioni a rischio". L'iniziativa si pone l'obiettivo di "rompere il ghiaccio", aprendo la strada - in caso di successo - ad altre rivendicazioni analoghe in tutto il mondo.

I motivi per cui la Cina sta accelerando sulla transizione energetica verso le rinnovabili sono diversi, ma tra questi uno dei più importanti è l'emergenza ambientale da smog. Lo ricorda un nuovo report pubblicato da un'agenzia del ministero per l'Ambiente cinese. Se la superpotenza non riuscirà a gestire il problema dell'inquinamento atmosferico, si avverte nel documento, nei prossimi anni dovrà affrontare un aumento del conflitto sociale.

L’annuncio è arrivato a Seul, in Corea del Sud, nell’ambito dell’ICLEI World Congress 2015, un summit sullo sviluppo sostenibile che ogni tre anni attira migliaia di rappresentanti governativi da ogni parte del mondo. Quest’anno a presenziare all’evento sono stati ben 15 mila membri dei governi locali di cui oltre 100 sindaci.

L’ex segretaria di Stato ed ex First Lady, la senatrice Hillary Clinton, ha annunciato la sua più che attesa candidatura alla  presidenza Usa nel 2016 e non sembra avere tra i democratici rivali in grado di contrastarla. L’avio della corsa della Clinton è stato commentato positivamente da Sierra Club, la più grande e diffusa associazione ambientalista americana, il cui direttore esecutivo, Michael Brune, ha detto: «Sierra Club è lieta di dare il benvenuto ad  Hillary Clinton nel campo presidenziale del 2016.

In California manca l’acqua per bere, ma non per il fracking. In piena siccità, la più grave a memoria d’uomo nel Paese, lo scorso anno le compagnie di petrolio e gas ne hanno impiegati 250 milioni di litri nelle operazioni di fratturazione idraulica.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni