Durante la 2 giorni di fitte riunioni il partenariato progettuale - sotto la guida di Federparchi - ha approvato la selezione di 17 aree protette (di cui 3 in Italia) dove svolgere le azioni-pilota del progetto MEET. La cosiddetta aazione-pilota consiste essenzialmente nello sviluppare un processo di pianificazione partecipata (adattando l'approccio della "Carta Europea per il Turismo Sostenibile" e nel costruire un pacchetto eco-turistico di almeno 3 giorni rivolto ai mercati di lingua inglese (principalmente USA, Canada e Australia).