Auto a benzina, dal 2015 bandite in Norvegia

 

Auto a benzina, dal 2015 bandite in Norvegia

 
 
 
 
 
 
 
La Norvegia dice stop al carburante fossile. Entro il 2015 l’intera industria automobilistica è chiamata ad adeguarsi al provvedimento che mette al bando i veicoli funzionanti a diesel e benzina e obbliga la produzione di mezzi ibridi funzionanti a energia elettrica, biodiesel o idrogeno.
Diversi operatori anche in Italia, tra cui Enel ed Eni, hanno avviato progetti pilota per la ricarica delle vetture elettriche, sia in collaborazioni con le case automobilistiche che con gli enti locali. 
Questo siglato a Oslo però è un provvedimento rivoluzionario, con il quale il Paese intende promuovere la sua battaglia a favore della sostenibilità ambientale e della riduzione dell’inquinamento atmosferico. Già ai tempi del Protocollo di Kyoto, la Norvegia assieme ad altri pochi Paesi del Nord Europa si era distinta per aver chiesto di portare al 30% la riduzione di anidride carbonica da raggiungere entro il 2015.
La decisione del governo norvegese di consentire la produzione delle sole auto ibride ha dei risvolti non solo ambientali, ma anche più strettamente economici, specie se si considerano i continui aumenti registrati sul prezzo dei carburanti “tradizionali”. Con questo provvedimento, che prevede di ridurre le emissioni inquinanti e di migliorare la qualità dell’aria respirata, le autorità nazionali sono, infatti, convinte che si ridurranno i costi legati alla gestione e al mantenimento delle automobili.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.