energia

Jeremy Rifkin al Lussemburgo illustra la terza rivoluzione industriale

Puglia, trivelle: referendum per ribadire No dei pugliesi

La Gran Bretagna investe sul nucleare made in China e taglia i sussidi alle rinnovabili

Jeremy Rifkin al Lussemburgo illustra la terza rivoluzione industriale
Puglia, trivelle: referendum per ribadire No dei pugliesi
La Gran Bretagna investe sul nucleare made in China e taglia i sussidi alle rinnovabili

Il muro del dominio fossile si sta sgretolando e il mondo delle rinnovabili si prepara ad avere un ruolo centrale nel ventunesimo secolo. I segnali che stanno arrivando da Europa, Usa e Cina fanno sperare in un successo nelle negoziazioni climatiche il prossimo anno a Parigi.

Il diavolo è nei dettagli ed è in un dettaglio del recente schema di decreto per il recepimento della direttiva europea sull'efficienza energetica che potrebbe nascondersi l'ennesimo regalo agli inceneritori. Stiamo parlando di una definizione, quella di "sistemi di teleriscaldamento efficienti”, stando alla quale anche un impianto che brucia rifiuti urbani potrebbe essere considerato parte di un sistema di teleriscaldamento “efficiente” al pari di uno alimentato a fonti rinnovabili.

DI GEORGE MONBIOT

theguardian.com      

«Il filo conduttore di tutto questo è l'espansione dei combustibili fossili. Le nostre ideologie sono meri cavilli.»

L'annuncio anticipato di#ActOnClimate, l'"azione sul clima" di Obama è arrivato ieri: le centrali elettriche americane dovranno ridurre le loro emissioni di gas serra del 30% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2005. Gli obiettivi indicati dall'EPA, l'agenzia per l'ambiente Usa, sono in un decreto che entrerà in vigore tra un anno.

Produrre energia pulita riciclando gli pneumatici usati. Stiamo parlando dell'innovativo processo di 'gassificazione' di TyGRe, un impianto 'prototipale' che permette di recuperare gli pneumatici fuori uso (PFU) per generare energia. Si tratta, in particolare, di un impianto in grado di trattare 20 chilogrammi all’ora di pneumatici a fine vita, che costituiscono dei rifiuti ingombranti ed inquinanti, da cui ricavareenergia e materiali ad alto valore aggiunto. 

Le indiscusse potenzialità ambientali della mobilità elettrica urbana sono ormai un elemento noto agli addetti ai lavori e ai cittadini.

Se si vuol combattere il cambiamento climatico, gran parte delle riserve provate di gas, carbone e petrolio dovranno essere lasciate sotto terra, con relativo danno economico per le compagnie del settore e di chi vi ha investito.

Da sempre accusato di aumentare la mortalità dell’avifauna l’eolico è finalmente protagonista di uno studio che sfata questa credenza. Pubblicato su Bloomberg il documento rivela che non ci sarebbero stretti collegamenti tra la perdita di esemplari di uccello e i rotori.

li sforzi delle organizzazioni mondiali per quantificare quale sia il supporto finanziario globale ai combustibili fossili hanno generato stime che vanno da 523 miliardi dollari a più di 1.900 miliardi dollari, a seconda del calcolo e quali misure siano incluse. Ciò che è chiaro è che il livello di supporto ha visto un rimbalzo ai livelli del 2008 a seguito di un tuffo nel 2009-10 durante la crisi finanziaria globale.

 “1.446 abitanti trasferiti, 8.000 ettari di terra inondati, 600 milioni di euro di perdite in agricoltura”; questi gli effetti che produrrà entro la fine dell'anno, El Quimbo, la mega diga di Enel costruita nel dipartimento di Huila, in Colombia.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni