Il sistema economico basato sulla produzione, il consumo e lo smaltimento non è più sostenibile.
Alimentazione sostenibile, CIWF lancia lo spot contro gli allevamenti intensivi |
3 milioni di firme contro il TTIP |
Food ReLOVution: La verità sull'industria della carne |
Il sistema economico basato sulla produzione, il consumo e lo smaltimento non è più sostenibile.
A partire dal 19 marzo 2015 avrà luogo la 20ª edizione delle Ocean Initiatives uno dei più grandi raduni cittadini d’Europa! La campagna di Surfrider mira a una vera e propria presa di coscienza delle nostre responsabilità in qualità di consumatori, di fronte all’inquinamento degli oceani causato dai nostri rifiuti che finiscono in mare.
L'azione sul cambiamento climatico vedrà una tappa importante proprio nel 2015, anno in cui si deve chiudere il negoziato dell'ONU per un accordo globale, a Parigi in dicembre nella COP21. Il cambiamento climatico è la più grande minaccia alla sopravvivenza del Pianeta e della vita come la conosciamo ed Earth Hour sarà un evento catalizzatore per far compiere progressi sul clima in oltre 120 paesi: il più grande movimento di base del mondo, nato nel 2007 a Sidney, alzerà di nuovo la sua voce per 'cambiare il cambiamento climatico' - Change
Di una cosa la stampa non si è per nulla preoccupata mentre raccontava ogni dettaglio della Notte degli Oscar: chi indossa cosa. Avreste mai pensato che la risposta potesse essere “A Hollywood (ma naturalmente non solo) sono in molti a indossare…le foreste”?
Oggi 375 associazioni europee ed americane, comprese Greenpeace EU e Greenpeace USA, hanno inviato una lettera ai parlamentari europei per chiedere chiedono lo stop ai negoziati Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) e TiSA e la non ratifica dell’accordo di libero scambio con il Canada, il CETA.
E' prevista la possibilità di opposizione da parte della persona offesa dal reato che, per la natura stessa dei beni tutelati dai reati ambientali , è sempre difficile, se non impossibile, individuare. Per rimediare immediatamente al rischio legato a questa nuova norma il WWF Italia si è appellato al Governo, rivolgendosi all'Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia (capofila del provvedimento), oltre che agli Uffici Legislativi dei Ministeri dell'Ambiente e dei beni Culturali.
Inizia martedì 24 marzo il nuovo corso promosso da Sisn - Società italiana di scienze naturali, da FaunaViva e dal Cai Milano per far conoscere la pratica dell’osservazione dell’avifauna. Martedì 10 marzo alle ore 17 presentazione del corso presso la sede del Cai Milano in via Duccio di Boninsegna 23. Sei incontri tra cui quello che sarà condotto, il 31 marzo, dal direttore Conservazione natura Claudio Celada.
Diagnosi energetica degli edifici, smart city ed efficienza energetica. Sono i temi centrali di MCE: Mostra Convegno Expocomfort, manifestazione internazionale biennale rivolta ai settori dell’impiantistica civile e industriale, climatizzazione ed energie rinnovabili.
“È urgente che si approvi con le ultime modifiche il Ddl sugli ecoreati nel codice penale, ancora in discussione al Senato a quasi un anno dall’approvazione alla Camera. Il Paese e il popolo inquinato non posso più attendere ”. È quanto hanno chiesto le 25 associazioni firmatarie dell’appello ‘In nome del popolo inquinato’ promosso da Legambiente e Libera che ieri hanno organizzato un sit-in davanti al Senato e al quale hanno partecipato anche diversi senatori e deputati.