Economia e Finanza

3 milioni di firme contro il TTIP

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

"La guerra non è un incidente, né una fatalità, ma il risultato di un sistema economico predatorio e ingiusto"

3 milioni di firme contro il TTIP

Dal 10 al 17 ottobre, forti dei 3 milioni di firme raccolte in tutto il continente, centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere linterruzione dei negoziati sul TTIP e gli altri accordi di libero scambio.

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

Più informatizzata, più giovane, con maggiore capacità di offrire lavoro. E' l'identikit dell'azienda biologica secondo il rapporto curato da Mipaaf, Inea, Ismea e Sinab presentato oggi in occasione della Biodomenica organizzata dall'Aiab (appuntamento principale a Roma, ai Fori imperiali).

Arnold Schwarzenegger ospite al Palais d’Iéna ha mostrato i muscoli dei sostenitori del riscaldamento globale, parlando al cospetto del ministro per gli Affari Esteri Laurent Fabius e dell’inviato speciale delle Nazioni Unite per il clima Mary Robinson,

il film di cui sto per parlarvi oggi non è fantascienza il cambiamento climatico è una realtà che ha già incidenza sulle nostre vite,

ha detto l’attore che ha da poco concluso le riprese del quinto episodio di Terminator.

Il WWF nelle sue osservazioni e proposte di emendamento inviate a suo tempo alla Camera stigmatizza i contenuti del decreto legge 133/2014. "L'Italia dovrebbe imparare a tutelare e valorizzare il proprio capitale naturale anziché dissiparlo in questa maniera. Con il decreto Sblocca Italia, si favoriscono i soliti insostenibili interessi speculativi, tutto ciò è pericoloso e controproducente per il futuro Paese.

La Banca degli Inquilini, un’iniziativa di Solidarietà per Tutti insieme a vari movimenti sociali greci, è salita agli onori della cronaca ancor prima di essere pienamente operativa. Negli ultimi due anni le “cucine collettive”, le cliniche e le farmacie sociali organizzate da diverse assemblee di quartiere si sono moltiplicate e hanno perfezionato il loro funzionamento; Solidarietà per Tutti, un’organizzazione che funziona come coordinamento, segue oltre 150 progetti solo nella regione dell’Attica.

Il rapporto “An Updated Synthesis of the Impacts of Ocean Acidification on Marine Biodiversity” presentato alla Conferenza delle parti della Convention on Biological Diversity (Cop12 Cbd) in corso a Pyeongchang, in Corea del Sud, afferma che «Entro la fine del secolo, l’economia mondiale potrebbe perdere fino a 1.000 miliardi di dollari all’anno se non verranno prese misure urgenti per fermare l’acidificazione degli oceani».

Sono stati bocciati infatti l’articolo relativo al “Fondo Italiano Investimenti Green Communities” e quello che stabiliva il divieto di praticare il fracking, ovvero la fratturazione delle rocce con getti liquidi ad alta pressione che contengono sostanze tossiche, realizzata per prelevare idrocarburi dalle profondità del suolo.

Decine di iniziative in tutta Italia, centinaia in Europa. E’ il risultato di una delle più grandi mobilitazioni decentrate della società civile internazionale, ed ha come obiettivo il TTIP, Trattato Transatlantico di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti.

La salute dei denti passerebbe quindi anche per un ridotto consumo di prodotti contenenti alte dosi di zucchero, da ottenere incrementando il prezzo al consumo. Secondo i dati presentati dai ricercatori britannici circa 500 bambini ogni settimana si presentano in ospedale con problemi dentali, mentre più di un quarto dei più giovani mostrano livelli di decadimento gravi.

A stilare il bilancio tutt’altro che lusinghiero per il Pianeta è la società inglese Maplecroft, specializzata nell’analisi globale dei rischi, ovvero un’attività utile ad indirizzare le politiche dei governi ma, soprattutto, gli investimenti delle società di capitale.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni