Economia e Finanza

3 milioni di firme contro il TTIP

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

"La guerra non è un incidente, né una fatalità, ma il risultato di un sistema economico predatorio e ingiusto"

3 milioni di firme contro il TTIP

Dal 10 al 17 ottobre, forti dei 3 milioni di firme raccolte in tutto il continente, centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere linterruzione dei negoziati sul TTIP e gli altri accordi di libero scambio.

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

«Numerosi Pesi – dice il rapporto Irp/Unep – le hanno sperimentate ed hanno ottenuto dei risultati tangibili, incoraggiando gli Altri Paesi a riprodurre e sviluppare tali pratiche e successi». Ecco gli esempi riportati nel rapporto:

È in questo quadro concettuale e d’azione che hanno preso il via i lavori del Power Shift Italia, il primo meeting nazionale di ambientalisti organizzato a RoveretoNato sulla scia del Global Power Shift – evento internazionale del giugno 2013 a Istanbul e che ha riunito gli ambientalisti di 165 Paesi - l’incontro è stato voluto dall’Italian Climate Network, proprio con l’obiettivo di riunire sotto un’unica

Così il presidente cileno Salvador Allende nel 1972 all’assemblea generale delle Nazioni Unite, un anno prima di essere assassinato dal golpe di Augusto Pinochet organizzato da Henry Kissinger attraverso la Cia. Ora ci siamo: il pericolo denunciato da Allende sta per diventare legge con il Tttip, il Trattato Transatlantico Usa-Ue. Che interpreta alla perfezione l’auspicio espresso da David Rockefeller a “Newsweek” nel 1999: «Qualcosa deve sostituire i governi, e il potere privato mi sembra l’entità adeguata per farlo».

Sveliamo i retroscena dei sussidi nel settore agricolo.

Uno dei fattori più importanti che influenzano la produzione alimentare nazionale e mondiale è la quantità di denaro che i governi pagano in sovvenzioni agli agricoltori. Attualmente questo sistema è fortemente sbilanciato verso l'industria degli allevamenti, la zootecnia, rendendo così artificialmente basso il costo della carne.

Il Rapporto fornisce un’analisi approfondita di 140 paesi in via di sviluppo ed emergenti, e dimostra che «investire in occupazione di qualità, ridurre l’occupazione vulnerabile e affrontare la povertà da lavoro porta ad una crescita economica sostenuta».Inoltre «gli investimenti in occupazione di qualità tendono ad essere accompagnati da una riduzione delle disuguaglianze dei redditi». Il direttore generale dell’Ilo, Guy Ryder, ha evidenziato  che «lo sviluppo non è solo il risultato di fattori come l’export, il libero scambio e gli investimenti diretti stranieri.

Il termometro, aggiornato ogni lunedì, è una sezione dedicata del registro italiano delle imprese. Si tratta di imprese introdotte dal Decreto Crescita Bis (Decreto legge del 18 ottobre 2012, n.179) che devono avere per oggetto sociale  esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi.

Le offese alla solidarietà civica suscitano indignazione: fa rabbia, tanto per dire, l’evasore fiscale, quando si sottrae ai suoi obblighi verso la comunità politica pur continuando tranquillamente a goderne i vantaggi. Certo, l’evasione fiscale è anche una infrazione al diritto vigente. Sennonché, nella indignazione che colpisce il profittatore si esprime anche una delusa aspettativa-di-solidarietà.

L'uso eccessivo della forza da parte della polizia e le proposte di inasprimento delle leggi repressive sono un chiaro esempio della determinazione con cui il governo di Madrid intende stroncare le proteste pacifiche. È quanto ha dichiarato oggi Amnesty International in un nuovo rapporto sulla Spagna, intitolato "Spagna, minacce al diritto di manifestare".

C'è anche una novità negativa per le fonti rinnovabili nel DL sul bonus Irpef, che dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale tra oggi e domani. Tra le misure per trovare i famosi 80 euro in busta paga che saranno assegnati ai dipendenti con reddito lordo tra 8.000 e 24.000 euro, c'è una modifica al modo in cui viene tassato il reddito che le aziende agricole ricavano producendo energia pulita.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni