Economia e Finanza

3 milioni di firme contro il TTIP

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

"La guerra non è un incidente, né una fatalità, ma il risultato di un sistema economico predatorio e ingiusto"

3 milioni di firme contro il TTIP

Dal 10 al 17 ottobre, forti dei 3 milioni di firme raccolte in tutto il continente, centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere linterruzione dei negoziati sul TTIP e gli altri accordi di libero scambio.

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

Se il presidente Obama può crogiolarsi per il fatto che le emissioni di CO2 negli Usa sono scese del 12% negli ultimi 8 anni, è anche vero che, ad oggi, lo shale gas costa meno della metà del metano in Europa e risulta competitivo non solo col carbone ma anche col nucleare.

Per decarbonizzare il sistema elettrico eolico e fotovoltaico costano meno rispetto a nucleare e cattura della CO2, anche mettendo nel conto la potenza di back-up necessaria per bilanciare l'intermittenza e la non programmabilità di sole e vento.

Dati incoraggianti per gli investimenti in energia pulita nel primo trimestre 2014: grazie al fotovoltaico di piccola taglia in Giappone e negli Usa e alla crescita nei Paesi emergenti, sono aumentati del 10% rispetto allo stesso periodo del 2013. In base all'ultimo rapporto di Bloomberg New Energy Finance, da gennaio a marzo il settore ha attratto infatti 47,7 miliardi di dollari, rispetto ai 43,6 del primo trimestre 2013.

Benetton ce l’ha messa tutta per accalappiare la simpatia dei consumatori mostrandosi un’anima sensibile alle tematiche sociali.

Nel rapporto, infatti, si prende in esame l’efficacia dell’operato di 245 dighe realizzate fra il 1934 e il 2007 in 65 stati.

BRUXELLES – Piccole presentazioni di pochi minuti, con i capo negoziatori di Usa e Ue competenti per i diversi gruppi in prima fila, a fare piccole domande ai rappresentanti dei più disparati gruppi di interesse – dai sindacati, alle imprese, dalle corporations agli esportatori agricoli, dagli ambientalisti alle organizzazioni professionali europee e statunitensi – studiate per ottenere piccole risposte, il meno approfondite possibili.

La cultura del cibo è oggi più che mai schizzofrenica. Viene promossa la grande produzione e la grande distribuzione, a scapito della qualità e del valor

"Le performance riguardanti l'operatività complessiva continuano ad essere immature e si basano fortemente su supporto e soluzioni proposte dall'industria che sono inaccettabili per operazioni di combattimento.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni