Esempi di Cambiamento

Sharewear: moda sostenibile e condivisa

Coex: un brevetto per fibre tessili 100% naturali e ignifughe

Jeremy Rifkin al Lussemburgo illustra la terza rivoluzione industriale

Sharewear: moda sostenibile e condivisa

Con l’obiettivo di promuovere uno stile alla moda più sostenibile, la Svezia lancia ShareWear, una collezione di capi di tendenza, disponibili per essere condivisi: si possono prendere in prestito, gr

Coex: un brevetto per fibre tessili 100% naturali e ignifughe

È uno di quei casi di “serendipità”, in cui si trova qualcosa mentre si stava cercando dell’altro.

Jeremy Rifkin al Lussemburgo illustra la terza rivoluzione industriale

Sono queste le 13 aziende che attraverso il CSQA e Valoritalia si sono iscritte a CO2 RESA - Registro Emissioni Settore Agroalimentare, il primo Registro in Europa dedicato alla valorizzazione dei crediti di carbonio sul mercato volontario del settore agroalimentare, che produce il 18,8% del totale delle emissioni nazionali.

Complessivamente quasi due milioni di cittadini vivono ora in città alimentate solo da energia sostenibile (vedi la mappa qui sotto). Questa rivoluzione silenziosa è stata resa possbile da un semplice meccanismo legislativo, la CCA, Community Choice Aggregation, ovvero la possibilità per i cittadini di affidare all’amministrazione comunale la scelta dei fornitori di energia elettrica.

L’ aggregazione della domanda permette di ottenere una transizione veloce verso forme di energia pulita con una significativa riduzione dei costi.

Un vestito e un accessorio comprato presso Share permetteranno di avere un buon capo d’abbigliamento, risparmiando, e di aiutare chi ha più bisogno. Risparmio e solidarietà. Se l’idea funzionerà, potrà essere esportata in altre città, creando così una sorta di franchising del riuso solidale.

Il negozio è stato aperto una settimana in “via sperimentale” in attesa dell’inaugurazione ufficiale di mercoledì 12 marzo. I risultati: 500 clienti e più di 600 capi venduti.

L’iniziativa è promossa dal Forum terzo settore, dal Coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato, dalla Consulta per il volontariato, dalla Conferenza permanente delle reti di volontariato ed è sostenuta dalla Fondazione con il sud.

“Le case dell’acqua sono nate per promuovere un bene comune preziosissimo. Milano è una delle migliori città d’Italia per la qualità e la ge

L’India ha annunciato un piano per costruire la più grande centrale solare del mondo, nella regione del Rajasthan, nei pressi del lago salato Sambhar. L’impianto si estenderà su un’area di 30 km quadrati di proprietà del governo regionale e di una ditta di produzione di sale e avrà una potenza di 4 mila megawatt di elettricità. I lavori saranno suddivisi in due fasi e dureranno in tutto sette anni, con un costo totale previsto di 3,2 miliari di euro.


Sono la nuova frontiera delle Banche del tempo. Piccoli gruppi che raccolgono le esigenze degli “esperti” e degli amanti di un argomento e le rendono condivise tra tutti gli associati.

Un giro in auto per l’agroalimentare di qualità italiano.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni